La domenica di Schio si tinge di verde. Saranno,infatti, aperti al pubblico sia l’arboreto didattico che il Giardino Jacquard offrendo l’occasione agli scledensi, e non solo, di conoscere queste due aree verdi cittadine.

Gli oltre 40 mila metri quadrati di parco dell’arboreto didattico e del bosco da seme in località Ca’ Capretta saranno aperti dalle 9 alle 13 grazie alla presenza dei volontari all’associazione “Amici dell’arboreto” che saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le caratteristiche botaniche dell’area con le sue 54 specie di alberi e una ventina di tipi di arbusti. L’arboreto sarà aperto tutte le domeniche mattina fino al 29 settembre.

Nel pomeriggio, dalle 15.30, aprirà invece il cancello del Giardino Jacquard: i visitatori potranno passeggiare nel giardino tardoromantico voluto da Alessandro Rossi. Come da tradizione, alle 17, è prevista una visita guidata gratuita al giardino di via Pasubio e alla Fabbrica Alta. Il Giardino sarà aperto fino alle 19. Alle 17.30 ci sarà inoltre il reading musicale dal titolo “Parole di donne, Parole di madri”. L’idea di questo incontro culturale, che sarà condotto da Elena Dal Ben e Cristina Zuppel, esperte in metodologie autobiografiche della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Ar), nasce dal desiderio di comunicare l’esperienza dei laboratori di scrittura autobiografica realizzati all’interno del filone tematico “L’altra metà del cielo” promosso dal Comune per il 2013. Durante l’incontro saranno letti alcuni testi prodotti dalle partecipanti, il tutto alternato da musiche del maestro Gregorio Guglielmi. Le voci narranti di Anna Maria Castracane, Stefania Ciocchetta e Mariana Danazzo racconteranno delle significative sfaccettature che contraddistinguono l’universo femminile, in questo caso esplorato utilizzando la scrittura e il ricordo. “Il reading – dichiarano le promotrici – costituisce un’occasione unica, per donne e uomini, per ascoltare riflessioni, memorie e vissuti delle donne, delle loro emozioni, della loro capacità di guardarsi dentro con coraggio, senza esitazioni, spesso con ironia tipicamente femminile”.

di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia