Una festa in grande stile. Una giornata in cui il centro è stato assediato grazie alle numerose associazioni sportive, che con banchetti e presidi hanno voluto esserci. E’ con questa festa dello Sport di Thiene, l’assessore Giampi Michelusi ne ha approfittato per tracciare un bilancio, dopo un anno esatto di mandato.
‘Sono felice perchè i thienesi hanno accolto con entusiasmo le proposte della nostra amministrazione, partecipando attivamente, dando il loro contributo, trascinando la gente che giorno dopo giorno è diventata sempre più numerosa’.
Esibizioni in piazza e banchetti di ogni tipo, da quelli delle associazioni calcistiche allo Jazzercise, dal motociclismo alla danza. Bene il golf con l’associazione I Randagi del Golf, che ha fatto festa per due giorni con un torneo davvero originale, con piazza Chilesotti, la via Garibaldi e bersagli originali colpiti delle palline morbide, e le auto d’epoca che hanno abbellito le vie del centro. Uno spettacolo reso unico grazie alla collaborazione non solo dell’associazione Astego di Breganze con i suoi motori d’epoca, ma anche grazie alla macchina organizzativa delle associazioni I Randagi del Golf di Filippo De Fraceschi, Valorizziamo Thiene e ‘Le Mani’.
La via Garibaldi, compresa la piazza Montello trasformata in un prato verde dove sono accorsi numerosi golfisti e non solo quelli professionisti. Ce n’erano di tutte le età. Per l’occasione sono arrivati da Arcugnano, Padova e da oltre Venezia. A fare da cornice alle due giornate di sport, altrettante soleggiate giornate estive. Il centro era pieno non solo di appassionati di sport, ma anche di famiglie che hanno colto l’occasione per passeggiare e guardare le vetrine.
‘Qualcuno ne ha approfittato per avvicinarsi agli stand ed isciversi a questa o quella associazione. – ha continuato Michelusi – era quello che volevamo e che ho sempre desiderato quando ho accettato il mio mandato di assessore. La sfida era quella di invogliare i più pigri o chi da qualche anno aveva appeso al chiodo le scarpe, a rimettersi in moto. E’ stato semplice – ha concluso – alla fine i thienesi non aspettavano altro che l’occasione per muoversi e partecipare. Avevano bisogno solo di essere stimolati nel modo giusto. A noi amministrazione, il compito di scegliere il meglio e ridare a Thiene quel prestigio che da qualche anno la nostra città aveva perso per via di una mancanza di idee e progetti in un campo nel quale era giusto invece investire. Ed i costi, al di là di chi crea ogni spunto per fare polemica, sono quasi zero grazie a sponsor ed al lavoro delle associazioni. Sono loro che stanno facendo la parte dei leoni’.
La due giorni all’insegna dello Sport si è conclusa ieri in serata, con la premiazione dei vincitori del torneo Thiene City Golf, che prevede un secondo appuntamento, domenica prossima , a Padova. Soddisfatto De Franceschi: ‘La giornata è stata afosa, ma non ha impedito ai golfisti di impegnarsi. Sono felice perchè i consensi sono stati parecchi. Il mio scopo era quello di far capire che il golf non è uno sport per ricchi, ma che è accessibile a chiunque’.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stato ieri il direttore dell’Ascom di Thiene Franco Benvegnù. Dieci in tutto i vincitori che sono saliti sul podio.La due giorni si è poi conclusa con una festa latina in piazza.
di Redazione Thiene on line
