Ammonta a circa 20mila euro l’impegno finanziario che il Comune di Thiene ha deciso di accollarsi per l’anno scolastico 2013/14 per permettere a 41 classi delle elementari statali di Thiene, quasi 800 bambini in tutto, il secondo rientro pomeridiano settimanale.
“E’ un intervento del Comune importante a favore di tutti i piccoli utenti – dichiara con soddisfazione Maria Gabriella Strinati, assessore alla Pubblica Istruzione – perché rende possibile una programmazione scolastica a dimensione di bambino, adeguata alle loro capacità fisiche di apprendimento ed alla soglia di attenzione che possono offrire alla loro età”.

In base alle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, l’Istituto Comprensivo di Thiene si trova infatti a poter contare solo sul personale strettamente necessario a garantire a tutti gli alunni delle elementari 27 ore settimanali di lezione.
Visto però che tutte le classi, a parte 10 classi delle Scuole Talin che sono a tempo pieno, sono organizzate con la settimana corta, si è presentato il problema di come garantire la sorveglianza in mensa per i due rientri pomeridiani.
Mentre per il primo di essi l’Istituto è stato in grado di assicurare la sorveglianza con gli insegnanti stessi, grazie ad un’attenta organizzazione del personale, per il secondo non c’era alcuna possibilità di copertura.
Nell’eventualità di un solo rientro pomeridiano, stante le 27 ore di lezione stabilite per legge, l’Istituto Comprensivo si sarebbe visto costretto a stilare un orario scolastico in cui necessariamente, per un giorno a settimana, le ore di lezione sarebbe state ben nove!
Ed ecco che il Comune, intervenendo come aveva già fatto l’anno scorso limitatamente alle sole classi delle Collodi e delle Scalcarle che ne avevano fatto richiesta, ha deciso di supportare anche in questo caso la scuola ed i ragazzi con la messa a disposizione del personale necessario ad assicurare assistenza in mensa.
“Oltre a favorire la didattica, la formazione scolastica e a tutelare il benessere dei piccoli allievi – precisa il Sindaco, Giovanni Casarotto – l’apporto economico del Comune per rendere possibile il secondo rientro intende sostenere anche le famiglie. Sapere che il proprio figlio trascorre nell’ambiente sicuro della scuola due pomeriggi è certamente una preoccupazione in meno per tutte quelle famiglie in cui entrambi i genitori sono fuori casa per gli impegni lavorativi”.
Per il prossimo anno scolastico, dunque, saranno garantititi i due rientri pomeridiani – con il servizio mensa assicurato per chi vorrà richiederlo – e, soprattutto, la settimana corta per tutti gli alunni delle 41 classi elementari di Thiene.
“E’ il risultato di un clima di profonda collaborazione – dichiara il dirigente Carlo Maino – tra il Comune e l’Istituto Comprensivo, oltre che segno di grande sensibilità da parte dell’Amministrazione Comunale nei confronti dei ragazzi e del loro percorso di formazione.
Il sostegno consentirà alla scuola di mantenere l’attuale organizzazione, permettendo così al personale docente e alle famiglie di lavorare e programmare con serenità”.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia