Da 19 anni il desiderio di parlare di solidarietà ha casa nella Giornata della Solidarietà Sostenibile: il 14 e 15 settembre, a Parco Rossi e Oasi Rossi, si svolge la 19^ edizione dell’iniziativa che vede protagoniste cooperative sociali e associazioni del territorio e che, da due anni, sta cambiando veste, protagonisti e proposte nel tentativo di costruire nuovo senso e offrire occasioni di riflessione , condivisione e divertimento per Santorso e per tutto l’alto vicentino.
«Oggi – ha commentato l’assessore Bonotto – la situazione economica e sociopolitica, nonchè le problematiche ambientali, ci obbligano a compiere radicali cambiamenti nello stile di vita e soprattutto nella relazione con gli altri e con il mondo che viviamo».
La 19^ edizione della Giornata della Solidarietà Sostenibile prenderà il via sabato 14 settembre alle ore 12.30 con il pranzo comunitario. A seguire, alle 14, la presentazione pubblica dello Scec, la “moneta locale” proposta da Arcipelago Scec. Dalle 15.30 Mercatino dello Scambio, incontri, laboratori e animazioni per bambini; alle 17.30 il Coro delle Badanti propone Suoni dal Mondo mentre in serata, dopo la cena, Terra Australis, concerto con Florio Pozza, Guido Visentin e Peter Neri.
Domenica 15 settembre, invece, gli stand aprono alle 10. Alle 11, incontro con Mohamed Ba, autore del libro Il tempo dalla mia parte. Alle 12.30 il pranzo etnico seguito, nel primo pomeriggio, da laboratori per bambini e per adulti e, alle 16.30, dallo spettagolo di strada A ruota libera!. Poi, alle 17, danze folkloristiche con il gruppo La Farandola e per finire, alle 18.30 il gruppo La Frontera presenta Ahlan wa Sahlan, musica etnica e mediterranea.
di Redazione Thiene on line
