È pubblicata in Albo pretorio la decisione presa dalla Giunta giovedì, con la quale sono fissate le date del 26 e 27 ottobre prossimo per la consultazione popolare sul tema Ipab.
La delibera, conseguente alla richiesta presentata da 9 Consiglieri Comunali tra cui lo stesso Sindaco lo scorso 16 settembre, conferma la convinzione dell’Amministrazione di dover adeguatamente informare la popolazione e coinvolgerla su un argomento tanto sentito.
“Lo strumento della consultazione popolare – commenta il sindaco Silvia Covolo – favorisce una più ampia partecipazione dei cittadini sulle scelte amministrative che incidono sulla comunità. E il tema del trasferimento dell’Ipab dal centro del paese all’area edificabile di Via S. Eurosia è una di questa scelte. Prima di assumere decisioni sulla proposta avanzata dal CdA dell’Ente, vogliamo sentire quale sia l’orientamento della popolazione, per essere più consapevoli nelle nostre valutazioni. Oggetto della consultazione saranno dunque la riconversione e la riqualificazione della proprietà Ipab La Pieve e la votazione avverrà dopo un calendario di incontri che fisseremo proprio per illustrare a fondo la questione. Informeremo la popolazione anche sulla possibile trasformazione dell’IPAB (ente morale pubblico) in fondazione di diritto privato, in quanto il CDA intende riproporre la domanda volta alla depubblicizzazione dell’istituto, chiamando nuovamente il Consiglio comunale ad esprimersi su di essa. Per ora, non abbiamo elementi aggiuntivi rispetto a quanto riferito in Consiglio comunale nello scorso mese di agosto. Manca inoltre una istanza formale di riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato, visto il ritiro, da parte dell’IPAB, della domanda già avanzata durante l’estate. La consultazione, in base al nostro Statuto, può svolgersi anche mediante il confronto diretto con la cittadinanza nell’ambito di incontri pubblici”.
La consultazione si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre, si potrà votare nella Sala consiliare del Municipio o presso la palestra della scuola primaria di Maragnole, sabato con orario dalle 16 alle 20 e domenica dalle 9 alle 12. I cittadini, come indicato dalla delibera, si troveranno ad esprimere il loro parere favorevole o contrario “circa il trasferimento dell’IPAB “La Pieve” (Casa di Riposo) dall’attuale sede in via Pieve in una nuova struttura da realizzarsi in via Sant’Eurosia su terreno già edificabile, di proprietà dell’Ipab stesso”.
Lunedì 28 ottobre, alle 9, si svolgerà lo spoglio delle votazioni in sala consigliare con ammessa la presenza del pubblico. Il risultato sarà inserito all’ordine del giorno del primo Consiglio comunale utile.
“Alcuni consiglieri e cittadini hanno già esposto alcune loro considerazioni in merito – conclude il sindaco – e questo testimonia come la nostra decisione risponda ad una vera esigenza di informazione e di partecipazione dei cittadini”.
di Redazione Thiene on line
