I due primi vescovi consacrati durante una messa da Papa Francesco, il prossimo 24 ottobre alle 16, saranno il francese Jean-Marie Speich e l’italiano Giampiero Gloder. Il futuro nunzio in Ghana e il nuovo presidente della Pontificia Accademia ecclesiastica saranno consacrati nella Basilica di San Pietro in Vaticano.

Mons. Giampiero Gloder è nato ad Asiago il 15 maggio 1958 e ha vissuto con la sua famiglia nella comunità di Gallio. È stato ordinato sacerdote il 4 giugno 1983.

È laureato in Teologia Dogmatica.
Il 1° luglio 1992 entra nel Servizio diplomatico della Santa Sede; è stato destinato alla Nunziatura Apostolica in Guatemala, in qualità di Addetto. Successivamente è stato nominato Segretario di 2.a classe, il 1° luglio 1993.
Il 16 giugno 1995 è stato trasferito alla Sezione Affari Generali della Segreteria di Stato. Conosce il francese, l’inglese e lo spagnolo. Il 23 settembre 2003 è divenuto prelato d’onore di Sua Santità.

Con Papa Francesco il 24 ottobre prossimi consacreranno gli ordinari delle diocesi di origine dei nuovi vescovi: l’arcivescovo di Strasburgo Mons. Jean-Pierre Grallet e l’arcivescovo-vescovo di Padova Mons. Antonio Mattiazzo.

Lo scorso 17 settembre, Papa Francesco aveva stupito partecipando in modo inedito alla messa di consacrazione episcopale del suo nuovo elemosiniere, il Polacco Mons. Konrad Krajewski. In quell’occasione il Pontefice si era seduto a destra dell’altare senza presiedere la cerimonia ma aveva imposto le mani sul nuovo vescovo.

Sandro Pozza

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia