La Giunta Comunale di Santorso ha approvato il progetto “Servizio in Comune” che prevede la selezione di giovani compresi tra i 18 e 28 anni disoccupati che presteranno servizio di volontariato per il Comune di Santorso. I servizi che saranno svolti fanno parte di un progetto specifico che durerà due mesi e che impegnerà i volontari per 15 ore alla settimana.
Tutto il progetto sarà coordinato dagli uffici comunali e impegnerà i giovani nella manutenzione del territorio e nella tutela dell’ambiente; nei servizi di acompagnamento e assistenza; nelle manifestazioni culturali e sportive; nelle attività di data entry. A fronte delle attività svolte, verranno riconosciuti dei buoni acquisto spendibili in alcuni esercizi commerciali convenzionati per un valore totale di 400 euro. I progetti per i quali saranno selezionati i volontari saranno proposti dagli uffici comunali dopo aver verificato i profili dei candidati. In particolare possono candidarsi per i “Servizi in Comune” i giovani residenti a Santorso con età compresa tra i 18 e 28 anni attualmente in condizione di disoccupazione. Le candidature vanno presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Santorso entro le 12 del 15 ottobre 2013. Per la candidatura è necessario presentare la domanda di partecipazione, un curriculum vitae ed evemntuali documenti che attestano studi ed esperizenze precedenti nei settori d’interesse del Comune. “La selezione dei candidati al Servizio in Comune – spiega il Comune nell’avviso – avverrà attraverso colloquio fissato il giorno 17 ottobre 2013 alle 14 presso il Municipio di Santorso.
I candidati che presentano istanza di partecipazione si intendono convocati in tale data senza ulteriore notifica, salvo comunicazione di non ammissione per mancanza dei requisiti necessari. La commissione valutatrice, composta di tre mebri, è nominata dalla Giunta Comunale”. La commissione assegnerà i punteggi ai canditati in base a specifici criteri di valutazione: Conoscenza delle tematiche oggetto del servizio di volontariato 1-4 punti, conoscenza delle attività e delle iniziative già presenti nel territorio comunale sulle tematiche oggetto del servizio di volontariato 1-2 punti, conoscenza delle funzioni e delle modalità organizzative dell’ente locale 1-4 punti, capacità organizzative e di lavoro in gruppo 1-5 punti.
di Redazione Thiene On Line
