Espressioni artistiche, storia e folclore, commercio e artigianato, gastronomia e prodotti della terra e inoltre tutti i negozi aperti per la tradizionale “Fiera della Terza Domenica di Ottobre” in programma a Thiene domenica 20.
Quattro gli aspetti caratteristici della manifestazione organizzata dal Comune di Thiene e dalle Associazioni ConfCommercio, ConfArtigianato e Coldiretti del mandamento.
Quello più propriamente commerciale con una trentina di bancarelle di prodotti tipici, gastronomia, dolci e artigianato, un settore riservato all’artigianato artistico e uno spazio per i prodotti della terra.
Infine un’esposizione artistica dove artisti esporranno le loro opere ed alcuni dei quali dipingeranno o scolpiranno lungo la via. La rassegna artistica è curata da Elsa Marsilio e si svilupperà in Piazza Ferarrin (davanti alla ex Pro Thiene) e in Piazza Chilesotti
Una fiera-mercato davvero coloratissima e dai mille sapori quella che sarà ospitata dal centro storico domenica 20, dalle 9 alle 19. La ConfArtigianato del Mandamento di Thiene curerà una mostra/mercato di prodotti artigianali in Corso Garibaldi, mentre una quindicina di maestri artigiani esporranno le loro creazioni in carta e in legno, terracotta, ceramica, biancheria della casa, oggettistica varia, articoli da regalo, prodotti in cuoio, decorazioni e pitture edili, chincaglieria e bigiotteria.
Gli agricoltori dell’associazione Coldiretti presenteranno in Piazza Chilesotti il frutto del loro lavoro nei campi proponendo sopresse, patate, formaggi di malga, marmellate e dolci, vino, olio extravergine e miele, esporranno e venderanno i loro prodotti tipici. Sarà invece promossa ed organizzata dalla ConfCommercio di Thiene l’esposizione degli artisti locali.
La fiera di ottobre è una tradizione che risale ancora alla fine del Settecento e che si affiancava alla Fiera Franca per il bestiame del 24 giugno. Un appuntamento che è stato ripreso nel 1992 in occasione del cinquecentesimo anniversario della concessione del Mercato franco e che ormai è consolidato. Una fiera molto speciale, diversa e più qualificata del tradizionale mercato del lunedì, che recupera antiche tradizioni, non solo come semplice avvenimento folcloristico, ma come occasione di promozione e commercializzazione dei prodotti tipici locali e che rilancia il ruolo di Thiene quale città del commercio e dell’artigianato, con la valorizzazione gli artisti locali.
di Redazione Thiene On Line
