Un nuovo attestato per l’impegno ambientale. L’Amministrazione comunale è stata infatti premiata nei giorni scorsi con il Premio Club Emas Veneto per la sua dichiarazione ambientale.
Il riconoscimento è stato consegnato durante una cerimonia a Villa Emo a Vedelago (Treviso) in concomitanza con la quarta edizione “Premio per l’Economia Sostenibile”, promossa del Credito Trevigiano e patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso e dalla Camera di Commercio di Treviso. Giunto alla sua terza edizione, il Premio Club Emas Veneto è stato assegnato alle aziende Certificate Emas residenti nel Veneto per il migliore obiettivo ambientale raggiunto – categoria in cui ha primeggiato il Comune di San Michele al Tagliamento – e per la dichiarazione ambientale più efficace in termini di comunicazione – ambito nel quale ha appunto vinto Schio.
“Un riconoscimento di cui siamo orgogliosi – spiega il sindaco Luigi Dalla Via – La Dichiarazione Ambientale è di fatto uno strumento di trasparenza e partecipazione attraverso il quale i cittadini possono conoscere lo stato dell’ambiente in cui vivono, ma anche quali obiettivi di miglioramento il Comune si pone e come cerca di raggiungerli. In questo continuo processo virtuoso sta il valore della registrazione EMAS del nostro Comune. Certificazione che è sinonimo di impegno per la qualità e per l’ambiente. Il fatto poi che la Dichiarazione Ambientale sia stata realizzata dagli stessi dipendenti comunali rende questo premio ancora più significativo ed è un segno dell’efficienza del nostro Comune”.
Il premio assegnato a Schio – che bissa di fatto quello ottenuto nel 2012 quando Schio ottenne il Premio EMAS Italia – riconosce la qualità comunicativa della Dichiarazione Ambientale, documento con cui vengono resi pubblici i dati sulla qualità dell’ambiente, le iniziative ambientali intraprese, gli obiettivi posti e il loro stato di attuazione. Una sorta di carta d’identità dell’ambiente, quindi, che viene redatta all’interno del percorso avviato ancora nel 2005 con la registrazione EMAS, il sistema di controllo elaborato dall’UE per la valutazione delle cosiddette “performance ambientali” e la riduzione degli impatti negativi sull’ambiente. L’ultima versione – che è in attesa di validazione da parte del Comitato EMAS in quanto vacante – contiene i dati, gli indicatori ambientali e gli obiettivi di miglioramento. Sono diversi i temi affrontati nel documento, che i cittadini potranno trovare, non appena validato, sul sito internet del Comune (www.comune.schio.vi.it). Sono presenti ad esempio gli obiettivi in materia di qualità dell’aria e dell’acqua, dello sviluppo urbano sostenibile e di riduzione dei consumi e diversificazione delle fonti energetiche.
di Redazione Thiene On Line
