Gabriella Strinati è l’amministratore comunale thienese più trasparente della Giunta, ma anche il più ricco. E’ quanto emerge dalla pubblicazione dei redditi online, a cui si è adeguata non solo la giunta-Casarotto, ma anche i consiglieri comunali. E lo hanno fatto in tempo record. Il più povero è invece Alberto Samperi, che dichiara un reddito di soli 11mila euro riferito all’anno 2012. La sola indennità semestrale di assessore comunale, in quanto, spiega il vicesindaco thienese, solo quello gli ha procurato profitto lo scorso anno. Lo supera di poco l’assessore Andrea Zorzan, che fa l’amministratore comunale a tempo pieno e non produce altri redditi oltre l’indennità di amministratore.

 

Dichiara invece guadagni per 35mila euro, ma aggiunge anche i 44 mila euro guadagnati dal marito Egidio, l’avvenente assessore alla Cultura, che sul sito del Comune fa pubblicare non solo tutto quello che ha, ma persino il modello delle due auto di famiglia, la casa in Croazia del consorte, la propria in centro, e addirittura, una multiproprietà da 15 giorni l’anno, a Porto Rotondo regalata da papà Strinati. Se avesse potuto scrivere anche il numero delle proprie scarpe, la bionda insegnante del Corradini, siamo sicuri avrebbe pubblicato pure quello. L’assessore Strinati è anche l’unica che ha divulgato i redditi del marito. Nessun altro assessore lo ha fatto (occorreva il consenso del coniuge). Tutte le mogli degli amministratori hanno detto no al consenso di divulgare i propri guadagni e beni. ‘E’ stato mio marito a volerlo – spiega Strinati – ha voluto che mettessimo a disposizione di chiunque, attraverso il sito del Comune, la nostra situazione patrimoniale. Lo stanno facendo molti politici, europarlamentari di spicco che si stanno mettendo a nudo con gli italiani. E’ giusto essere trasparenti con chi ci vota’.

Le situazioni patrimoniali dei nostri amministratori sono visibili al mondo intero sul sito del Comune di Thiene. Un lavoraccio quello della dirigente che si è occupata di eseguire un ‘rapporto’ che rende Thiene, tra i comuni più trasparenti d’Italia. Il termine per consegnare i dati sulla propria situazione patrimoniale scadeva entro ottobre, ma c’è tempo fino alla fine di dicembre per metterli online. Il Comune di Thiene non ha perso tempo ed ha fatto tutto con estrema celerità.
Quando la redazione di Thiene on line ha chiesto informazioni agli assessori per la stesura di un articolo giornalistico che riguardasse i loro averi, hanno mostrato particolare collaborazione, dichiarando cifre non facilmente comprensibili sul sito del Comune di Thiene (linguaggio troppo tecnico )dove è tutto pubblico da diverse settimane.

Ma quanto guadagna il sindaco Gianni Casarotto? Fiero di essere ‘trasparente’, ci comunica che il reddito dichiarato nel 2012, complessivo dell’indennità semestrale di primo cittadino (manca il 20 per cento devoluto ai servizi Sociali) è di 61mila euro. 28mila euro il reddito dichiarato invece dall’assessore allo Sport Giampi Michelusi. Di poco più di 36mila euro è quello dichiarato Maurizio Fanton, che per sei mesi di mandato come assessore al Sociale ha percepito appena 4.655 euro, in quanto dipendente Inps. Ha dichiarato di sentirsi felice di poter comunicare a tutti la propria situazione patrimoniale. ‘ Ho consegnato volentieri i dettagli della mia situazione patrimoniale – ha spiegato Fanton – non devono esserci segreti. Mia moglie non produce reddito  – specifica l’assessore Fanton – la mia famiglia vive esclusivamente, con i miei guadagni’.
Si sono adeguati alla legge sulla trasparenza dei propri averi personali, dopo un momento di titubanza iniziale e qualche attimo di tensione in aula, anche i consiglieri comunali. E a chi pensa che il più ricco di tutti sia Roberto Frau si sbaglia di grosso. I più facoltosi  sono Massimo Dal Zotto, stimato medico di base dell’Ulss 4 il presidente del consiglio Bruno Binotto ed il presidente della commissione Bilancio Nico Simonato. Tutti e tre superano un reddito di 100mila euro l’anno e per conoscere la situazione patrimoniale di tutti gli altri consiglieri, basta andare sul sito del Comune di Thiene.

Spicca la trasparenza dell’ex sindaco thienese Maria Rita Busetti, che dichiara circa 60mila euro l’anno, facendo una carrellata di quanto possiede. Anche in lei, come in Gabriella Strinati, si percepisce la voglia di non aver segreti con i thienesi. Una cosa è certa, a parte Marano, basta andare su altri siti dell’Alto Vicentino per notare che non tutte le amministrazioni sono state così cristalline come ha voluto essere il Comune di Thiene adeguandosi ad una legge un pò fastidiosa, ma alla quale, alla fine, hanno aderito tutti con più o meno voglia di essere trasparenti con i propri concittadini.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia