Per i thienesi scade il 30 novembre il termine ultimo per presentare domanda ed aderire al Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, al fine di essere iscritti in un apposito elenco, da cui saranno individuati nominativi da inserire in progetti di lavoro socialmente utile della durata massima di tre mesi, con orario a part-time 20 ore settimanali, nei limiti delle risorse disponibili. Nel Comune di Thiene sono previsti 11 inserimenti.

Può presentare domanda solo chi è disoccupato ovvero non gode o è in procinto di perdere ammortizzatori sociali (Indennità di disoccupazione, Mobilità, Cassa Integrazione Ordinaria, Straordinaria o Cassa Integrazione in Deroga) o per i quali gli stessi non sono sufficienti, per entità o durata, per garantire il livello minimo di soddisfazione delle esigenze fondamentali di vita e di inclusione sociale, personale e famigliare. E’ necessario inoltre essere residente nel Comune di Thiene, essere cittadino comunitario o in regola con la documentazione di soggiorno ed avere un ISEE preferibilmente non superiore a € 10.000,00.

Le persone in possesso dei precedenti requisiti, secondo quanto riportato nell’Accordo di programma che ha istituito il Patto per il lavoro, dovranno sottoscrivere presso il Centro per l’Impiego di Schio-Thiene (via Lago di Garda n. 24 – 36015 Schio, tel. 0445-576751), una “Dichiarazione di immediata disponibilità”, il cosiddetto DID.

Il modulo per la domanda è scaricabile dal sito internet del Comune di Thiene alla pagina www.comune.thiene.vi.it nella sezione “Concorsi”, disponibile anche in Municipio presso l’Ufficio Relazioni per il Pubblico – Piazza Ferrarin 1 e va presentata direttamente al Protocollo del Comune oppure spedita mediante lettera raccomandata.

Eventuali informazioni sui requisiti di partecipazione possono essere richieste al settore Servizi Sociali (tel. 0445 804737) come pure, per quanto riguarda le attività del Progetto, al Servizio Personale e Organizzazione (tel. 0445 804815), dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 18.00.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia