Cucina interculturale, hip hop e breackdance, fumetto, beni comuni: partiranno a febbraio i nuovi laboratori nell’ambito di “Diversamente: azioni interculturali”, il progetto della Rete per le Politiche Giovanili dell’altovicentino cofinanziato dalla commissione europea e rivolto a giovani tra 15 e 20 anni.

 

 

Con docenti ed esperti, sarà possibile apprendere le tecniche di base del disegno a fumetto; oppure, imparare i passi di hip hop e breakdance o sperimentarsi ai fornelli con gli chef Amedeo Sandri e Piergiorgio Casara. O, ancora, approfondire il tema dei beni comuni e partecipare a visite guidate alla scoperta del territorio dell’altovicentino. Il tutto, in maniera completamente gratuita.

 

Per partecipare, è sufficiente iscriversi online sul sito del progetto www.diversamente.info.

 

Nel frattempo, proseguono le attività avviate nell’autunno 2013, ovvero il percorso per la formazione di un’orchestra giovanile interculturale, la costituzione di una redazione per il webmagazine diversamente.info, le attività del corso di scrittura creativa.

 

Per maggiori informazioni e dettagli è possibile visitare il sito www.diversamente.info.

di Redazione Thiene on line

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia