Si svolgeranno sabato 15 febbraio , dalle 15 alle 18 nella sede dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” in via Carlo del Prete le annuali audizioni per il laboratorio d’insieme vocale IMT Vocal LAB (IMTVP-LAB®).
All’audizione avranno accesso cantanti di età compresa tra i 15 e i 35 anni. Per partecipare occorre compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito dell’Istituto al link: http://www.imtvocalproject.com/images/2014_modulo_iscrizione_IMTVP-Lab.jpg
L’audizione sarà presieduta da un’apposita commissione di valutazione.
Il candidato si cimenterà in due brani da lui stesso scelto, il più amato e adatto alla propria voce, di qualsiasi genere musicale, a cappella o con accompagnamento strumentale (pianoforte, chitarra o base) ed eseguirà alcuni semplici vocalizzi. Seguirà un breve colloquio in cui potrà raccontare la sua passione per la musica.
Prerequisiti per la partecipazione sono la passione per la musica e la voce e la passione per la musica corale in genere.
Potrà partecipare all’audizione chiunque, anche se non esperto di vocalità e lettura della musica.
«Come dice il nome stesso dell’iniziativa – sottolinea Riccardo Brazzale, direttore dell’Istituto Musicale Veneto – “IMT Vocal Project” è appunto un progetto vocale, un progetto formativo in progress, al pari di altri corsi specialistici su base triennale che da anni prendono vita all’Istituto di Thiene. Con esso si inizia a percorrere una strada verso approdi professionali, nell’ambito dell’uso del primo strumento che tutti noi possediamo, la voce. Ma esser parte di questo vocali project significa soprattutto coltivare un sogno: quello di comunicare, in modo se possibile quanto più credibile (anche dal punto di vista tecnico), ciò che la nostra voce ci consente di dire».
Il laboratorio si articola in almeno 30 ore all’anno di attività, distribuite in appuntamenti settimanali o quindicinali nei weekend, con esercitazioni specifiche di tecnica vocale d’assieme (respirazione, vocalità moderna, effetti ritmico-vocali, improvvisazione, pratica solistica e vocalità corale, cenni di armonia funzionale, lettura ritmica) per concentrarsi quindi sullo studio del materiale musicale previsto da uno specifico progetto annuale.
L’IMTVP-LAB, gruppo d’insieme vocale per lo studio del repertorio corale leggero/moderno, a cappella e non, coordinato sin dal 2003 da Lorenzo Fattambrini, è sostenuto ed è parte delle proposte formative dell’Istituto Musicale Veneto, creato con la convinzione che le giovani potenzialità artistiche locali evidenziatesi nel corso degli anni di studio all’interno dell’Istituto stesso vadano valorizzate con delle opportunità significative, cercando, sin dagli inizi, di fornire mezzi tecnici ed espressivi il più completi possibile per preparare i partecipanti al laboratorio alle auspicabili prospettive professionali future.
Lo scopo è inoltre quello di selezionare, dopo un periodo di specifica formazione, i coristi partecipanti all’IMT Vocal Project, estensione concertistica del Laboratorio, con possibilità di inserimento in produzioni concertistiche e discografiche.
L’IMT Vocal Project si è aggiudicato numerosi premi ed è stato vincitore del Concorso Corale Nazionale di Vittorio Veneto 2013, vincitore del Gran Premio della Coralità Veneta 2012, premiato con la Fascia di Eccellenza e Premio Speciale per il miglior arrangiamento Corale al Festival della Coralità Veneta 2010.
Un’opportunità davvero da non perdere per essere protagonisti, con l’IMT Vocal Project, di un fresco e giovane mix di musica pop e rock a cappella e non, un jukebox policorale per voci e simpatia, da vedere ed ascoltare.
INFO
Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” – tel. 0445 / 364102 www.imtvocalproject.com imtvocalproject@gmail.com info@imtvocalproject.com
di Redazione Thiene on line
