Un calendario per ricordare ai cittadini che la raccolta differenziata è un impegno quotidiano di responsabilità collettiva e sostenibilità ambientale. E’ stato realizzato per il 2014 da Greta Alto Vicentino per circa 55mila utenti di 20 Comuni del territorio, e in gran parte

è stato già distribuito, ma è comunque a disposizione nelle sedi comunali. Questo l’elenco dei Comuni che aderiscono all’iniziativa: Arsiero, Calvene, Chiuppano, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Monte di Malo, Pedemonte, Piovene R., S. Vito di Leguzzano, Salcedo, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Valdastico, Valli del Pasubio, Velo d’Astico, Villaverla e  Zanè.

Il calendario rappresenta un aiuto e una concreta sensibilizzazione a svolgere in modo corretto la raccolta differenziata. Contiene tutte le istruzioni per esporre i rifiuti nei giorni esatti del ritiro “porta a porta”. Un’informazione utile in particolare nei giorni festivi, per sapere se in quelle date gli operatori di Greta effettueranno la raccolta oppure se verrà anticipata o posticipata. Il calendario riporta anche i giorni di svuotamento dei contenitori stradali (campane e/o bidoni dell’umido).

Sul retro di questa “agenda per la sostenibilità”, inoltre, si trovano le indicazioni per effettuare una raccolta differenziata corretta e di qualità, elemento fondamentale da rispettare per avviare al recupero sempre maggiori quantità di rifiuti riciclabili. Tutte le informazioni sulla raccolta differenziata si trovano anche sul sito della campagna www.sceglimeglio.com, promossa nei mesi scorsi da Alto Vicentino Ambiente e Greta Alto Vicentino. I calendari sono anche disponibili sul sito internet www.greta-altovicentino.it.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia