Gli agenti di commercio vicentini puntano sull’intelligenza artificiale e sui social per affrontare il mercato, e guardano ad un miglior dialogo con i giovani per aprire nuove opportunità di business. “Sono gli obiettivi che abbiamo deciso di darci per i prossimi mesi – afferma Paolo Dainese, presidente di Fnaarc-Confcommercio Vicenza, l’associazione di categoria che rappresenta gli oltre 3.500 professionisti operanti in provincia -. Per perseguirli punteremo su tre percorsi formativi studiati appositamente per chi opera in questo campo della distribuzione commerciale, che rappresenta uno snodo essenziale nelle varie filiere produttive. Abbiamo infatti sviluppato degli approfondimenti pratici e mirati, immediatamente applicabili nella quotidianità lavorativa degli agenti di commercio”.
Si inizia il 15 maggio proprio affrontando il tema del dialogo tra generazioni, con una sessione formativa serale di 4 ore (a costo zero per i partecipanti perché finanziata dalla Regione Veneto) intitolata “ Non importa chi è nato prima. Generazioni che si ascoltano”.  Questo focus permetterà di sviluppare consapevolezza delle diverse aspettative e stili comunicativi tra le generazioni; acquisire strumenti pratici per migliorare la comunicazione e la vendita in un contesto generazionale diversificato e rinforzare la capacità degli agenti di commercio di costruire relazioni durevoli e di fiducia con clienti di diverse età.
Si prosegue il 20 maggio con un percorso in quattro step dal titolo “Intelligenza Artificiale nelle vendite: AI agents, strategie e strumenti per agenti di commercio”. Il docente Riccardo Vencato punterà a far comprendere i principali strumenti di intelligenza artificiale disponibili e come integrarli nella propria attività commerciale. Quindi ci si soffermerà su come utilizzare l’AI per fare ricerca avanzata sui clienti, i mercati e i competitor e poi su come potenziare presentazioni e comunicazioni grazie all’analisi e al supporto dei tool AI.
Il social network del business per eccellenza sarà infine al centro del percorso “LinkedIn per agenti di commercio: ottimizza il tuo profilo e aumenta le opportunità di business”, in partenza il 3 giugno. Francesco De Nobili, senior digital marketing manager con esperienza in consulenza, ricerca e formazione in Digital marketing integrato, porterà gli agenti di commercio partecipanti a potenziare la propria presenza su LinkedIn aumentando la loro visibilità e autorevolezza. Si inizierà migliorando il profilo LinkedIn personale, per poi identificare prospect qualificati e strategie per instaurare relazioni efficaci, oltre che utilizzare LinkedIn Ads per raggiungere obiettivi commerciali specifici.
Questi due ultimi corsi sono riconosciuti dalla Fondazione Enasarco, alla quale è possibile richiedere un contributo pari al 70% delle spese sostenute per la frequenza.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.esacformazione.it, oppure contattare la segreteria di Fnaarc-Vicenza al tel. 0444 964300.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia