Il Comune di Schio ha aperto i termini per la partecipazione alla procedura selettiva volta alla formazione di una graduatoria per il servizio di vigilanza scolastica – il cosiddetto “Nonno Vigile” – per gli anni scolastici 2025/2026 e seguenti.

L’iniziativa, consolidata nel tempo, ha lo scopo di garantire una maggiore sicurezza negli orari di entrata e uscita dagli istituti scolastici cittadini, attraverso il presidio degli attraversamenti pedonali da parte di volontari adeguatamente formati. I volontari selezionati, uomini e donne, opereranno in collaborazione con il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino, che curerà anche il corso preparatorio teorico e pratico.

Possono candidarsi persone con almeno 50 anni, residenti a Schio o nei Comuni limitrofi, disoccupati, pensionati o percettori di prestazioni legate allo stato di disoccupazione. È richiesto il possesso dell’idoneità psico-fisica e l’assenza di condanne penali.

«Il servizio dei “nonni vigili” è molto più di un supporto alla viabilità scolastica – precisa il sindaco Cristina Marigo –. È una presenza concreta che rappresenta un punto di riferimento rassicurante per studenti e famiglie. Ringraziamo chi vorrà mettersi in gioco offrendo il proprio tempo e la propria esperienza per il bene della comunità».

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13.00 del 6 giugno 2025 presso l’Ufficio Qui Cittadino, via PEC o con raccomandata A/R, utilizzando esclusivamente il modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Schio (sezione “Bandi di concorso”).

Il compenso previsto è di 10 euro lordi per ogni ora di servizio. La graduatoria finale, valida per due anni, sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente.

Per ulteriori informazioni: Servizio Personale – Tel. 0445 691132 – personale@comune.schio.vi.it

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia