a cura di Alfonso Piscopo
Il potere dolcificante e il potere anticongelante sono fondamentali per ottenere un gelato cremoso e gustoso. Il gelato è costituito da una miscela di alcuni ingredienti indispensabili come (acqua, latte, panna, zucchero, uova, frutta etc.), arricchito di ingredienti complementari (vaniglia, caffè, cacao ed eventualmente additivi aromatizzati, addensanti ed emulsionanti). Pertanto è un alimento che apporta proteine, glucidi, grassi, sali minerali e vitamine.
Per ottenere un buon gelato è necessario conoscere il POD (Potere Dolcificante) e il PAC (Potere Anticongelante). Questi due fattori sono fondamentali per ottenere un gelato unico, che sia cremoso e dolce al gusto. Il POD quindi è importante perché determina la quantità di zucchero necessaria per ottenere un gelato dal sapore dolce e gustoso. Esistono diverse tipologie di zucchero con diversi livelli di POD, quindi è importante conoscerli per scegliere gli ingredienti giusti. Il PAC invece rappresenta la capacità di un ingrediente di prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio, garantendo così una texture cremosa e morbida. Anche in questo caso esistono diverse sostanze con diversi livelli di PAC, quindi la scelta degli ingredienti giusti è di fondamentale importanza. Il POD è un fattore cruciale nella produzione del gelato perché determina la quantità di zucchero necessaria per ottenere un prodotto dolce e è saporito. Scegliendo gli ingredienti di qualità con un POD adeguato, si ottiene un super gelato. Mentre il PAC senza voler essere ripetitivi è quell’ indicatore della capacità di un ingrediente di impedire la cristallizzazione dell’acqua e di mantenere la consistenza cremosa del gelato. Il PAC garantisce che il gelato mantenga la sua consistenza cremosa e che sia facile da mangiare, anche quando viene conservato in congelatore.
Le sostanze con alto PAC impediscono la cristallizzazione dell’acqua, mantenendo il gelato morbido e cremoso. Gli ingredienti più comuni che influiscono sul PAC sono le proteine del latte, lo zucchero e gli alcoli. Ad esempio, l’utilizzo di latte intero invece che di latte scremato aumenterà il PAC, rendendo il gelato più morbido e cremoso.
In conclusione nella produzione del gelato sono importanti i fattori POD e PAC per quanto già detto, ovviamente per ottenere il top del gelato è importante scegliere ingredienti che siamo di qualità.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia