Sabato 24 maggio 2025 si terrà la giornata “In escursione con Gibba” a Posina, organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli con la presenza speciale di Gibba Adventures.
C’è una valle, nell’Alto Vicentino, che sa parlare.
Le sue voci arrivano dai boschi, dai canaloni, dai sassi.
Sono voci sepolte dal tempo, voci di soldati, di notti al gelo, di battaglie combattute con il fango fino alle ginocchia.
È Posina, un piccolo paese incastonato tra le montagne, dove la storia non si studia: si cammina, si ascolta, si tocca con mano.
E proprio qui, sabato 24 maggio, arriverà Paolo Campanardi, conosciuto da tutti come Gibba.
Non un semplice cercatore, ma un esploratore della memoria. Volto noto dei canali DMAX e Discovery, Gibba è diventato famoso in tutta Italia per la sua capacità unica di restituire voce agli oggetti smarriti del fronte. Un cucchiaio arrugginito, un bossolo, una medaglietta: nelle sue mani, ogni reperto torna a raccontare una storia.
Una giornata in cammino.. tra passato e presente
Insieme a Wè, foresti! e con la collaborazione del Museo MU.RE., Gibba sarà protagonista di due escursioni lungo il sentiero Xute, nel cuore del paesaggio montano di Posina.
Sarà un’esperienza per chi ama camminare e cercare con gli occhi, con il cuore e con il metal detector.
Un viaggio tra i resti del fronte, sulle tracce della Prima Guerra Mondiale, guidati da chi ha dedicato la vita a custodire ciò che rischia di sparire per sempre.
Scegli l’opzione che più ti piace per vivere l’esperienza:
OPZIONE 1 – MATTINA
Escursione + pranzo con Gibba – 29€
Iscriviti ora: https://visitpedemontana.com/prodotto/in-escursione-con-gibba-adventures/
OPZIONE 2 – POMERIGGIO
Escursione + cena con Gibba – 29€
Iscriviti ora: https://visitpedemontana.com/prodotto/in-escursione-con-gibba-adventures-pomeriggio/
OPZIONE 3 – SERATA
Serata storico divulgativa con Gibba – 10€
Iscriviti ora: https://visitpedemontana.com/prodotto/in-escursione-con-gibba-adventures-serata/
Ci saranno due gruppi:
-
Il primo al mattino (ritrovo ore 08:00), con pranzo incluso.
-
Il secondo nel pomeriggio (ritrovo ore 14:30), con cena insieme a Gibba.
E alla sera, tutti insieme per una serata speciale.
La sera, la montagna racconta
Alle 20:45, il Campo Base di Posina si trasformerà in un luogo di racconto.
Con Gibba sul palco, non sarà solo un dibattito, ma una vera immersione nella storia recuperata: oggetti, aneddoti, scoperte emozionanti e materiali inediti, tra cui le testimonianze raccolte grazie alla collaborazione con il MU.RE. – Museo Recuperanti Alto Regio.
Il MU.RE. è un progetto unico: un museo fatto da chi la storia la scava con le mani, la pulisce con rispetto e la espone per amore. Un punto di riferimento per tutti i “recuperanti” che credono che il passato non vada solo ricordato, ma ricercato con passione.
Per maggiori info contattare 335.66.999.89 Nicole Sella
