La Regione del Veneto ha avviato un nuovo censimento per la rilevazione dei danni subiti dai beni mobili registrati (BMR), cioè veicoli privati, danneggiati dagli eventi meteo eccezionali verificatisi nel Comune di Schio dal 15 maggio al 4 giugno 2024; dal 21 al 26 giugno 2024 e tra febbraio e marzo 2024.

 

Il censimento riguarda esclusivamente i beni mobili registrati ad uso privato, che siano già stati riparati o sostituiti (in caso di rottamazione). L’obiettivo della Regione è valutare il fabbisogno economico effettivo derivante dai danni, e non comporta l’automatica erogazione di un contributo. I contributi eventualmente riconosciuti non potranno comunque superare il 50% del danno ammissibile.

Per i danni subiti tra il 15 maggio e il 4 giugno 2024, non è possibile presentare domanda se si è già inoltrato il modulo B1 per il patrimonio immobiliare.

 

Precisa il sindaco di Schio, Cristina Marigo: “Questa ricognizione è una iniziativa della Regione Veneto alla quale il Comune di Schio, come già accaduto in altre occasioni, offre piena disponibilità operativa mettendo a disposizione i propri uffici, le risorse e il personale necessario per supportare i cittadini nella raccolta e trasmissione delle domande.
Sottolineo che il Comune ha un ruolo esecutivo e di supporto tecnico, e non ha competenze dirette nella definizione dei criteri o nell’erogazione dei contributi, che restano in capo alla Regione. Detto ciò, riteniamo importante sostenere ogni iniziativa che possa portare, anche solo in prospettiva, a un riconoscimento concreto dei danni subiti dai nostri cittadini.

Un’azione che potrebbe essere complementare rispetto alle misure attivate dal Comune di Schio sul fronte della prevenzione e della gestione dei danni causati da calamità naturali, non ultimo il bando per l’assegnazione di contributi finalizzati all’installazione di paratie anti-allagamento presso edifici privati pubblicato pochi giorni fa”.

 

Requisiti e modalità di presentazione

Per accedere alla ricognizione, è necessario:

  1. Avere residenza nel Comune di Schio.
  2. Aver già effettuato la riparazione o l’acquisto di un nuovo veicolo.
  3. Dichiarare eventuali altri contributi pubblici o indennizzi assicurativi percepiti.
  4. Allegare documentazione intestata al proprietario del veicolo, conforme alla dichiarazione firmata.
  5. Presentare metodi di pagamento tracciabili effettuati dopo la data dell’evento dannoso.
  6. Si precisa che danni solo estetici, che non compromettono sicurezza o funzionalità, non sono ammessi a contributo.

 

Il modulo da compilare è disponibile presso il sito ufficiale del Comune di Schio e dovrà essere trasmesso entro e non oltre il 18 luglio 2025 tramite una delle seguenti modalità:

  • PEC: schio.vi@cert.ip-veneto.net
  • Email ordinaria: quicittadino@comune.schio.vi.it
  • Raccomandata A/R
  • Foto generica danni da maltempo
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia