Per il 32° anno consecutivo l’Associazione sportiva New Body Fitness di Piovene Rocchette è riuscita a conquistare il trofeo per il gruppo in assoluto più numeroso della ormai storica marcia non competitiva “Su e Zo per i ponti di Venezia”, evento che si è svolto domenica
30 marzo, e che ogni primavera, dal 1975, coinvolge migliaia di persone in una passeggiata di solidarietà che si snoda attraverso tutti i sestieri della città per calli famose e callette meno conosciute, con ritrovo finale in Piazza San Marco e sfilata finale di gruppi folkloristici.
Con 328 iscritti e 6 pulmann il gruppo di Luciano “Ciano” Casarotto, classe 1935, il fondatore dell’Associazione, ha battuto con grande distacco il secondo classificato, l’A.S.C. Campotamaso di Valdagno, che è riuscita a radunare “solamente” 105 iscritti. Ogni anno la New Body Fitness riesce a portare a casa il trofeo, spesso delle coloratissime creazioni delle vetrerie veneziane, con grande orgoglio di Luciano Casarotto. Il segreto? Aver strutturato una palestra che è ormai un solido punto di aggregazione non solo per i piovenesi, ma anche per tutti i paesi limitrofi, in particolare Cogollo, Velo, Zanè, Posina, ma anche Schio e Thiene. E, ovviamente, l’entusiasmo organizzativo del fondatore. “Solo per due anni non sono riuscito nel mio intento – ha ammesso Luciano Casarotto – ma solamente perché avevamo acquistato due tranche biglietti in due momenti successivi per far fronte alle numerosissime richieste di iscrizione. Anche quest’anno ho dovuto dire di no a molti che mi chiedevano di partecipare, perché ormai avevamo già chiuso il numero dei pulmann. Ma il prossimo anno conto di battere il record di iscrizioni”.
di Marta Boriero
 Stampa questa notizia
                    
              
    
    
  
              
                    


