A Thiene presentate  le due nuove auto che andranno ad arricchire il parco mezzi del Consorzio di Polizia Locale NeVi, rafforzando la capacità di intervento e la presenza sul territorio. Tra le due vetture, una spicca per il suo richiamo alla ‘gazzella’ del Radiomobile dei Carabinieri, per garantire interventi rapidi ed efficaci.

Con 80mila euro spesi per l’acquisto e la dotazione delle due nuove auto, in via Rasa si cerca la soluzione nel dare una risposta alle richieste del territorio in fatto di sicurezza. Un territorio che chiede aiuto e che si rivolge al Comando di via Rasa con storie di quotidianità, anche drammatiche: schiamazzi nei parchi, nelle strade pubbliche, litigi che degenerano con coltelli che vengono sfilati per ferire, come accaduto lo scorso fine settimana con un giovane che si è ritrovato il volto sfregiato. Ovvero con chi semina panico in centro spruzzando spray urticante, scappando, dopo un presunto tentativo di furto. Un territorio che recentemente ha visto il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Thiene scrivere al sindaco in merito allo  ‘scenario di episodi di risse, alterchi e colluttazioni capaci’ all’esterno di alcuni locali. Missiva che ha indotto alla chiusura serale anticipata di questi locali. Ma non solo.

Per arginare il degrado urbano e il pericolo per la pubblica incolumità thienese, gli 80mila euro per le due nuove auto della Polizia Locale non sono gli ultimi soldi spesi. Ci sono anche i 68mila euro delle nuove 7 telecamere con videosorveglianza da remoto destinate ai parchi Bosco dei Preti, Aldo Moro, Chilesotti e nella piastra Miotto. Così Thiene risponde all’escalation di furti, agli schiamazzi e alle risse.

Intanto, in via Rasa si mira al ripristino del turno serale. In quelle ore dove tutto, o quasi, si concentra e la sicurezza della città deve essere garantita con maggior forza.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia