Viacqua comunica che a partire da lunedì 14 luglio 2025 inizierà dei lavori di posa di una nuova rete di acquedotto in via Capitello di Sotto, in sostituzione dell’esistente. Parte della nuova tubazione verrà posata tramite tecniche senza scavo, al fine di ridurre l’impatto veicolare e i disagi dovuti all’intervento.
Per consentire i lavori è prevista la chiusura totale di via Capitello di Sotto, con l’istituzione del divieto di transito con validità 24/24 ore a partire dal 14 luglio e fino alla fine dei lavori, prevista entro sabato 6 settembre 2025. Nella via sarà consentito il transito ai soli frontisti di via Capitello di Sotto e di via XXV Aprile, ai mezzi di soccorso, alle forze pubbliche e agli operatori dei servizi di raccolta rifiuti. Il cantiere sarà comunque articolato in maniera frazionata, per blocchi funzionali di lavoro, in modo da ridurre al minimo i disagi.
Durante la durata dei lavori, il servizio pubblico di trasporto SVT sarà temporaneamente spostato in viale EuropaAl termine dei lavori, dopo il periodo di assestamento degli scavi di circa 6 mesi è prevista la riasfaltatura completa della strada.
L’intervento – prosegue Viacqua – rientra nel più ampio progetto PNRR di efficientamento “Sustainable Water Management – Reti di distribuzione Ambito Bacchiglione”, finanziato dal NextGenerationEU, linea d’investimento M2C4-I4.2, che prevede una serie di azioni volte alla riduzione delle perdite idriche nelle reti per passare dall’attuale 37% al previsto 23% entro il 2026.
“Negli ultimi anni si sono verificate spesso perdite d’acqua in via Capitello di Sotto – aggiunge l’assessora Alessandra Cavedon -: accogliamo quindi favorevolmente questo intervento di rifacimento per la riduzione delle perdite idriche. Consapevoli dei disagi che la chiusura della via e la modifica dei percorsi delle corriere SVT arrecano alla cittadinanza, e in particolare alle persone residenti, abbiamo coordinato con Viacqua le tempistiche dell’intervento durante il periodo estivo, per poter ridurre al minimo i disturbi”.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia