Prenderanno il via lunedì 21 luglio i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea in via Fusinato, nel tratto più ammalorato compreso tra Corte de Gioro e l’intersezione con via della Pozza. Un’area di circa 300 metri quadrati che da tempo mostrava segni di degrado: deformazioni della superficie stradale, distacco di cubetti di porfido e continui rattoppi in asfalto, necessari per garantire la sicurezza del transito.
L’intervento prevede la completa rimozione dell’attuale pavimentazione, il risanamento del sottofondo stradale e la posa di nuovi cubetti in porfido, sigillati con resine specifiche già testate con successo in altri interventi del centro. I lavori, affidati all’impresa edile Mogentale di Schio, saranno conclusi entro la fine di agosto, in modo da garantire il regolare accesso all’istituto scolastico Canossiane prima dell’avvio del nuovo anno scolastico. Il costo complessivo dell’opera ammonta a circa 64.000 euro, interamente finanziati con fondi comunali.
«Si tratta di un intervento puntuale, ma molto atteso – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Maculan –. La pavimentazione in porfido di via Fusinato, come in altre zone del centro, era ormai arrivata a un livello di degrado tale da non permettere più interventi localizzati. Per questo abbiamo deciso di procedere con una riqualificazione completa, che punta a restituire piena funzionalità e sicurezza a una via centrale e molto trafficata. L’opera rientra in una strategia più ampia che, nei prossimi mesi, interesserà anche altre strade in pietra del centro storico, come via Pasini, nel tratto compreso tra via Baccarini e via M.te Ciove, dove è in programma la rimozione della pavimentazione dissestata e la posa temporanea di asfalto in attesa di un intervento definitivo».
Modifiche alla viabilità
Per permettere l’esecuzione rapida dei lavori, sono previste alcune modifiche alla viabilità.
Via Fusinato resterà a senso unico ma sarà accessibile solo ai residenti e ai frontisti, così come via del Ferro, dove verrà invertito il senso unico in direzione di piazza San Gaetano. Per i residenti impossibilitati a utilizzare i carrai durante il cantiere, saranno riservati posti auto nella parte terminale di via Faccin e nel parcheggio di via della Pozza.
