Quando la tradizione incontra la convivialità, il risultato è un appuntamento imperdibile per grandi e piccini. Torna anche quest’anno la Sagra a Malunga, in programma da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025 nella splendida cornice di Valli del Pasubio, in Via Fecchiera, località Malunga. Tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e delle tradizioni venete, immersi nella natura. L’edizione 2025 si presenta con un programma ricco e rinnovato, capace di coinvolgere tutta la comunità e attrarre visitatori da ogni angolo del Vicentino. Si comincia venerdì 1 agosto, con l’apertura del bar della sagra alle ore 7:00 per il tradizionale “goto de bianco contro i serpe” e la possibilità di pranzare con piatti freddi. Alle 19:00 parte lo stand gastronomico, e dalle 21:30 la festa prende vita con DJ Spane e il party Malungalànd. Sabato 2 agosto alle 16:00 verrà celebrata la Santa Messa presso il capitello di contrà Fecchiera. Dalle 16:30 alle 18:30 ci si potrà rilassare con un elegante aperitivo nella Cantinetta, dove saranno serviti vini selezionati e spuncioni.
Alle 19, riaprirà lo stand gastronomico e dalle 22:00 si ballerà sotto le stelle con il sound di 2NOIZE. Domenica 3 agosto la cucina sarà aperta tutto il giorno, sia a pranzo che a cena. Dalle 15:00 circa, musica dal vivo con i Blue Moon, seguiti dalla chiusura con il ritmo trascinante di DJ Roger. La proposta gastronomica è fedele alla tradizione e arricchita da gustose novità: bigoli alla mas-ciara, grigliata mista, formaggio fuso con polenta, polenta e sopressa, panini onti, crêpes, e il nuovo irresistibile pollo fritto. È prevista anche un’area picnic immersa nel verde, dove poter portare teli e gustare i piatti della sagra all’aria aperta. Per gli amanti del buon vino, torna “La Cantinetta” con proposte al calice e in bottiglia abbinate con cura da sommelier locali. Durante l’intera manifestazione sarà inoltre presente un’esposizione di bancarelle artigianali che animeranno la contrada con prodotti tipici, creazioni locali e tante curiosità.
Per informazioni: 3201380214 (Elisa Dal Bosco). Tre giorni in cui lasciarsi alle spalle la routine, godere dell’ospitalità della contrà di Malunga e riscoprire la bellezza delle sagre di una volta. Vi aspettiano con il sorriso (e l’appetito) aperto!
di Redazione AltovicentinOnline (foto generica di sagra)
