“Ringrazio il Governo per la coerenza dimostrata e per aver mantenuto la parola data: con il via libera al Tribunale della Pedemontana si apre un nuovo corso per la giustizia in Veneto e per un territorio fortemente produttivo come quello bassanese”.

Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del testo di riordino della geografia giudiziaria, che prevede l’istituzione del nuovo Tribunale con sede a Bassano del Grappa.

“Quello che da anni era diventato una cattedrale nel deserto, l’ex tribunale di Bassano, tornerà ora, dopo la conferma parlamentare del provvedimento, a essere un presidio di giustizia reale ed efficace – prosegue Zaia –. Una struttura che potrà garantire un servizio più vicino ai cittadini e alle imprese, in un’area tra le più dinamiche d’Europa”.

“Ringrazio il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il Sottosegretario Andrea Ostellari per l’impegno e la determinazione con cui hanno seguito questo percorso. In più occasioni – anche pubblicamente – ho avuto modo di confrontarmi con i cittadini e con il sindaco di Bassano, Nicola Finco, che chiedevano a gran voce la riapertura del tribunale. Una richiesta legittima, oggi finalmente accolta grazie all’impegno del Governo”, conclude il Presidente Zaia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia