Un’importante novità tecnologica è entrata in funzione all’Ospedale di Santorso: si tratta di un sistema di lavaendoscopi di ultima generazione, installato al servizio di Endoscopia Digestiva. Un investimento di oltre 125 mila euro, che punta a garantire i più elevati standard di igiene, sicurezza ed efficienza nella sanificazione degli strumenti endoscopici.
La nuova apparecchiatura rappresenta un vero e proprio salto di qualità, sia dal punto di vista tecnologico che operativo. Tra i vantaggi principali, spiccano l’igienizzazione a basse temperature – fondamentale per preservare l’integrità e la durata degli strumenti – e la velocità dei processi: un ciclo completo di lavaggio e disinfezione richiede infatti appena 20 minuti. Inoltre, la riduzione della manipolazione manuale consente di abbattere il rischio di contaminazioni, migliorando la sicurezza sia per i pazienti sia per gli operatori sanitari.
Un altro aspetto innovativo riguarda la completa tracciabilità di ogni fase del processo di pulizia, resa possibile grazie alla tecnologia RFID. Ogni strumento viene infatti monitorato in modo automatico e preciso, garantendo il rispetto rigoroso dei protocolli e una gestione più efficiente del parco endoscopico.
«Si tratta di un passo importante per tutelare la salute di pazienti e personale sanitario – ha commentato il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, dott. Carlo Bramezza – e per sostenere un servizio che negli ultimi anni si è distinto anche per l’introduzione di metodiche innovative, come l’eco-endoscopia».
L’Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Santorso è infatti un punto di riferimento per tutto il territorio dell’Alto Vicentino. Ogni anno vengono eseguite oltre 18.500 prestazioni, tra esami diagnostici e procedure terapeutiche avanzate, con un costante impegno verso l’innovazione tecnologica e il miglioramento della qualità dell’assistenza.
Con l’introduzione di questo nuovo sistema di lavaendoscopi, l’Ospedale di Santorso si conferma una struttura all’avanguardia, capace di coniugare tecnologia, sicurezza e attenzione al paziente.
