A 180 anni dalla sua nascita nella frazione di San Giorgio di Perlena, Pietro Laverda viene celebrato con una mostra organizzata dal Comune di Fara Vicentino in collaborazione con l’Archivio Storico Laverda di Breganze.  Fondatore della storica industria di macchine agricole che ha portato il nome di Laverda in tutta Italia, verrà quindi celebrato con una mostra che sarà allestita nella sala comunale La Chapelle S.L. e verrà inaugurata giovedì 21 agosto alle  20.30. Resterà aperta al pubblico fino al 31 agosto.

Pietro Laverda nacque nella frazione di San Giorgio di Perlena il 10 agosto del 1845, proprio 180 anni fa, da una famiglia di modesti agricoltori, e in quella piccola contrada, grazie ad un precoce ingegno e una grande volontà, fondò, nel 1873, la ditta Pietro Laverda, destinata a divenire, nel corso del Novecento, la più importante fabbrica italiana di macchine agricole.

Nella mostra saranno esposte fotografie, rari documenti storici e alcuni esemplari delle macchine ideate e costruite da Pietro Laverda a cavallo tra ottocento e novecento. Tra queste anche il grande orologio che Pietro, a soli tredici anni, costruì con rudimentali strumenti imitando quello del campanile di San Giorgio. Nell’occasione verrà presentato il libro di Piergiorgio Laverda ‘Storia e storie del meccanico Pietro Laverda’ che ripercorre la vicenda del fondatore delle industrie Laverda ricordando anche i suoi interessi per altri settori della meccanica come gli orologi da campanile, i cannoni grandinifughi, le attrezzature militari per le truppe alpine e le prime applicazioni dell’energia elettrica.

La mostra resterà aperta  alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 22;  nei giorni feriali dalle 20 alle 22.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia