Il Comune di Schio informa che, anche per l’anno scolastico 2025/2026, le famiglie residenti con figli frequentanti le scuole dell’infanzia statali o paritarie di età compresa tra i 3 e i 6 anni possono accedere a due tipologie di agevolazione.

La prima riguarda la riduzione del 50% della retta per l’ultimo anno di frequenza. Potranno beneficiarne i nuclei con ISEE non superiore a 8.265 euro, con priorità ai bambini nati nel 2020; l’agevolazione potrà essere concessa anche agli anticipatari nati fino ad aprile 2021 solo se resteranno risorse disponibili e solo per una volta nel ciclo di frequenza della Scuola dell’Infanzia. Il beneficio potrà essere concesso anche per il quarto anno di frequenza solo per i portatori di disabilità certificata. Nel caso di frequenza di scuole statali, la riduzione sarà pari al 50% della retta, mentre per le scuole paritarie l’assegnazione seguirà anch’essa una graduatoria fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Per le agevolazioni destinate alla frequenza delle scuole infanzia paritarie sono escluse alcune spese specifiche, come quelle di iscrizione, assicurazione o trasporto, e il contributo sarà erogato direttamente dalle scuole secondo precise scadenze nel corso dell’anno.

La seconda agevolazione consiste nell’esenzione totale della retta per le famiglie con almeno quattro figli (compresi i figli maggiorenni solo se frequentanti una Scuola secondaria di secondo grado, CFP, Università o equipollenti) a condizione che l’ISEE non superi i 15.000 euro. In questo caso, per le scuole statali la retta sarà completamente azzerata, mentre per le paritarie l’assegnazione seguirà anch’essa una graduatoria fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Nel caso di più figli frequentanti la Scuola dell’Infanzia Statale o Paritaria, l’esenzione sarà applicata ad un solo figlio.L’esenzione potrà essere riconosciuta fino a un massimo di tre anni, salvo casi di disabilità certificata che permettano di estendere il beneficio anche a un quarto anno. Infine, per gli anticipatari il beneficio potrà essere concesso solo in relazione alla disponibilità a Bilancio e solo dopo aver esaurito le domande dei bambini non anticipatari

Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro e non oltre il 30 settembre 2025 attraverso il portale del Comune di Schio. Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Scuola del Comune, scrivendo a educativi@comune.schio.vi.it o telefonando al numero 0445/691276 negli orari di apertura al pubblico.

 

«L’amministrazione comunale di Schio, sensibile alle esigenze delle famiglie con figli in età prescolare, conferma anche quest’anno due importanti misure di sostegno: la riduzione significativa della retta per l’ultimo anno di scuola dell’infanzia e l’esenzione totale per le famiglie numerose. È un modo concreto per affiancare i genitori, valorizzare il diritto allo studio e sostenere il percorso educativo dei bambini. Invitiamo tutte le famiglie interessate a presentare la domanda entro la scadenza prevista, perché insieme possiamo costruire una comunità che cresce nella cura e nell’attenzione verso i cittadini più piccoli.» dichiara l’Assessore ai servizi educativi, Milva Scortegagna.

a cura Ufficio Stampa del Comune di Schio

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia