Sono iniziati oggi i lavori di messa in sicurezza della strada comunale sterrata in contrada Progresso, a seguito del cedimento avvenuto durante l’ondata di maltempo dello scorso marzo.
Le opere preliminari avviate oggi riguardano il disboscamento e la pulizia scarpata a fronte di un intervento che interessa un tratto di circa 60 metri e prevede il consolidamento della scarpata con una tecnica mista di “soil nailing” (inchiodatura del terreno) e chiodature con reti metalliche ancorate con piastre. Verrà inoltre realizzato un nuovo sistema di regimazione delle acque meteoriche – uno degli elementi principali che hanno causato il dissesto – con la posa di una tubazione di smaltimento e la realizzazione di una cunetta a monte, utile a raccogliere anche le acque di risorgiva. Completerà l’opera l’adeguamento delle pendenze della carreggiata per migliorare la tenuta della sede stradale.
I lavori, per un importo complessivo di circa 50mila euro, sono stati affidati alla ditta Dal Maistro srl di Monte di Malo e saranno interamente finanziati con fondi propri del Comune. L’ultimazione è prevista entro la fine di settembre, salvo condizioni meteo avverse.
Durante l’esecuzione dell’intervento la strada sarà regolamentata con chiusure al transito in accordo con i residenti.
«La tutela del territorio passa anche attraverso interventi come questo – commenta l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Maculan – che non si limitano a riparare i danni, ma vanno nella direzione di una reale prevenzione del rischio idrogeologico. Come amministrazione siamo impegnati su entrambi i fronti: da un lato garantire la sicurezza laddove si verificano cedimenti o allagamenti, dall’altro adottare strategie e soluzioni tecniche per evitare che si verifichino e, in tal senso, la progettazione e realizzazione dei bacini di laminazione in zona San Martino – Aste e in zona SS. Trinità, è in cima alla lista delle priorità”.
