“Fare del bene è stare bene” è lo slogan della giornata,  e mai come in questo caso la musica diventa un vero atto d’amore.

Dopo un’estate senza tregua, che lo ha visto protagonista assoluto delle notti vicentine,  da piazze affollate a eventi esclusivi in tutta la provincia,  Luciano Gaggia, il dj che ha fatto ballare un’intera comunità, si prepara a scrivere una nuova pagina della sua brillante carriera. Questa volta, però, in un contesto speciale: la casa di riposo Fondazione Luigia Gaspari Bressan Onlus di Isola Vicentina.

Domenica 14 settembre, alle 17,  Gaggia salirà in consolle per un evento che promette di essere unico nel suo genere: un pomeriggio di intrattenimento, musica e allegria dedicato agli anziani, ai loro familiari, agli amici e a tutta la comunità. Sarà lui, con la sua energia contagiosa e la capacità di leggere il cuore del pubblico, a trasformare il parco della casa di riposo in una vera pista da ballo a cielo aperto. “È un onore per me portare la mia musica in un luogo dove spesso ci si dimentica quanto sia importante il divertimento. Sarà una festa piena di emozioni, non vedo l’ora di vedere sorridere e ballare i nonni insieme ai loro cari”, ha dichiarato Gaggia, visibilmente emozionato per l’appuntamento.

Una giornata piena di vita, con un programma ricchissimo

La festa prenderà il via alle 10 con la Santa Messa, seguita da un rinfresco alle 12 aperto a tutti gli ospiti e ai visitatori. Nel pomeriggio, dalle 15.00, spazio alle “Olimpiadi aperte a tutti”, un momento di gioco e socialità che coinvolgerà anziani, giovani e famiglie in un clima di festa condivisa.

Ma il clou sarà dalle 17 alle 18.30, con l’attesissimo show di Luciano Gaggia, che promette un intrattenimento senza precedenti, tra revival, balli di gruppo, canzoni indimenticabili e momenti emozionanti.

Durante tutta la giornata saranno presenti mercatini solidali e sarà possibile contribuire a progetti di beneficenza sostenuti dalla Fondazione.

Una missione che va oltre la musica

Gaggia, che ha attraversato l’intera stagione estiva senza concedersi una sola serata di pausa, con oltre 100 date in pochi mesi, ha voluto chiudere in bellezza scegliendo un’iniziativa dal forte valore umano.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia