A Breganze dopo il successo della prima edizione, torna il ‘Piccolo Festival del Paesaggio’. Il 17, 18 e 21 settembre questo festival propone un viaggio tra parole, pensieri e sentieri.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Museo del Maglio, in collaborazione con il circolo La Ciacola Aps, Gruppo Ricerca Storica, Coordinamento Tutela e Territorio Breganze, TerrazziAmo e Dedalofurioso.

Il programma

Mercoledì 17 settembre, alle  20:30, nella bibliosala della biblioteca Gabriele Boschiero l’ incontro con Daniele Zovi per la presentazione del suo libro “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”. L’autore dialogherà con Pietro Castello.
Giovedì 18 settembre, alle 20:30, bibliosala della biblioteca Gabriele Boschiero: incontro con Luigi Sebastiani, fotografo naturalista, per una serata di divulgazione sull’avifauna della Pedemontana dal titolo “Uccelli delle montagne e delle colline venete”.
Domenica 21 settembre, alle 8:30, nell’antica ghiacciaia dell’Unione Montana Astico, in piazza Mazzini  “Masiere in Costa. Alla ricerca dei muri a secco”. Uscita etnografica e naturalistica sulle colline tra Costa e la valle del Chiavone Bianco accompagnati dall’associazione TerrazziAmo e da Siro Bertinazzi, naturalista. Al termine del percorso, di circa quattro ore, ci sarà un rinfresco gestito da La Ciacola Aps. Il tutto con contributo libero responsabile. Iniziativa a numero limitato a 60 partecipanti. Pre iscrizioni entro il 20 settembre solo con whatsapp al 3472473396. In caso di maltempo, la camminata sarà annullata. L’iniziativa è patrocinata dal comune di Breganze e dall’Unione Montana Astico.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia