Thiene si prepara a diventare la capitale dei libri per un autunno all’insegna della cultura. Prende il via la prima edizione di THIENE Scritti d’autore – Festival Paesaggi letterari, un evento prestigioso ideato e promosso da Lions Club Thiene Host in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Thiene.
Il festival scalderà il cuore e la mente nei mesi di ottobre e novembre, offrendo al pubblico un viaggio emozionante tra storie e autori. Il Teatro Comunale di Thiene ospiterà i nomi più prestigiosi della letteratura italiana in tre serate imperdibili.
L’appuntamento è fissato per i martedì 7, 14 e 21 ottobre 2025.
«Per la prima volta – spiega Nazzareno Leonardi, Presidente del Lions Club Thiene Host – i vincitori e i finalisti dei premi Campiello, Strega e Bancarella si incontreranno in un’unica rassegna articolata in tre serate al Teatro Comunale che accoglierà anche i Premi letterari e ospiti d’onore a rappresentare realtà significative e di valore nel panorama veneto. L’ambizione è quella di creare una rassegna letteraria annuale che raggiunga il livello di eccellenza della Stagione Teatrale di prosa».
«Si tratta – è la dichiarazione di Ludovica Sartore, Assessora alla Cultura e alla Biblioteca Civica – di un evento di prim’ordine con ospiti di livello nazionale. Mi piace pensare che la rassegna contribuirà a dare impulso e a promuovere il piacere della lettura per un arricchimento e per la crescita di tutta la comunità. La collaborazione tra realtà private e pubbliche, come attesta la sinergia feconda tra Comune e Lions, è vincente perché permette il raggiungimento di risultati di tutto rilievo. Ringrazio il Presidente, Nazzareno Leonardi, e tutti i soci Lions per il prezioso ed impegnativo lavoro che stanno svolgendo».
THIENE Scritti d’autore
Martedì 7 ottobre alle ore 20.30 Wanda Marasco, vincitrice del Superpremio Campiello 2025 presenterà il libro DI SPALLE A QUESTO MONDO editore NERI POZZA, moderatrice Federica Augusta Rossi. Saranno presenti i rappresentanti del PREMIO CAMPIELLO.
Ospiti della serata saranno Andrea Simionato, presidente Fondazione Mazzotti di Treviso, e Angelo Squizzato, presidente Premio Gambrinus di San Polo di Piave. La serata si aprirà con i saluti del Sindaco, Gianantonio Michelusi, dell’Assessora alla Cultura, Ludovica Sartore, della Banca BCC VENETA e del presidente della Biblioteca Bertoliana, Alberto Galla. Introduce Nazzareno Leonardi, presidente Lions Club Thiene Host.
Martedi 14 ottobre alle ore 20.30 Anna Foa, vincitrice del Premio Strega Saggistica 2025 presenta il libro IL SUICIDIO DI ISRAELE– EDITORE LATERZA. Saranno presenti i rappresentanti del Premio Strega. Ospite della serata è Francesco Chiamulera, direttore di Una Montagna di Libri – Cortina.
Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 20.30 Paola Jacobbi, vincitrice del premio Selezione Bancarella 2025 presenterà il suo libro LUISA editore SONZOGNO. Saranno presenti i rappresentanti del Premio Bancarella. Ospite della serata sarà Ennio Bianco, presidente del PREMIO COMISSO- Treviso.
Paesaggi Letterari Contemporanei- storici
Passeggiate ed escursioni guidate accompagneranno il pubblico alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i grandi autori di ieri e di oggi. Un’esperienza unica che unisce il piacere del cammino alla profondità della lettura, con letture sul posto e brevi approfondimenti per scoprire la bellezza dei paesaggi locali attraverso le parole, offrendo un’esperienza immersiva e profonda.
L’evento, organizzato in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli e intitolato Paesaggi Letterari Contemporanei -Storici, si svolgerà in diversi Comuni, trasformando le aree di Malo, Lusiana, Velo d’Astico, Roana, Calvene, Schio e Breganze in un palcoscenico a cielo aperto per la letteratura.
Il fitto calendario di eventi vedrà la partecipazione di esperti e studiosi che guideranno i partecipanti attraverso itinerari letterari tematici.
L’evento prende il via sabato 4 ottobre a Malo con a Spasso Per Malo, ricordando Luigi Meneghello.
Domenica 5 ottobre si torna sulle tracce di Mario Rigoni Stern nel suo Altopiano a Lusiana.
Sabato 11 ottobre ci sarà spazio anche per i più giovani a Thiene con l’evento speciale Paesaggi Letterari Junior.
Domenica 12 ottobre a Velo d’Astico il protagonista sarà Antonio Fogazzaro e il suo mondo.
Sabato 18 ottobre il Forte Corbin di Roana farà da sfondo a un’escursione dedicata a Mario Rigoni Stern e guidata da Loris Giuriatti.
Domenica 19 ottobre l’appuntamento è a Calvene per un percorso letterario con Mara Carollo nelle contrade del suo romanzo.
Sabato 25 ottobre si prosegue a Schio passeggiando nel Giardino Jacquard con Umberto Matino.
Domenica 26 ottobre, infine, la rassegna si conclude a Breganze con un evento nei luoghi e con gli amici di Virgilio Scapin.
Paesaggi Letterari offrirà un’occasione imperdibile per connettersi con la natura e la cultura del territorio.
Per maggiori informazioni e per il programma completo è possibile consultare i canali social o il sito ufficiale dell’evento.
Paesaggi Letterari Junior
Merita un cenno particolare Paesaggi Letterari Junior, in programma sabato 11 ottobre 2025
Infiniti sono i paesaggi che la lettura e la letteratura ci offrono: luoghi reali o solo immaginati, costruzioni fantastiche, passaggi dell’anima e della mente. È anche nell’esplorazione di questi luoghi che noi ci riconosciamo come esseri umani, capiamo e scopriamo qualcosa di noi, e riconosciamo nelle altre persone le differenze e le somiglianze. Per i ragazzi e le ragazze, leggere, scoprire i libri, esplorare la letteratura è parte essenziale del grande viaggio della crescita e della formazione della propria personalità; i libri e le storie ci mettono alla prova, ci spronano, ci porgono anche delle difficoltà da affrontare, e in definitiva ci regalano paesaggi da esplorare.
Per questo dalle 16.00 alle 18.30 in Piazzetta Ferrarin a Thiene sono previsti due incontri con autori per i giovani delle scuole secondarie di II grado di Thiene e un laboratorio di letteratura creativa per i ragazzi delle medie.
Il primo evento è dalle ore 16.00 alle 17.00: Micol Beltramini in dialogo con Stefano Verziaggi racconterà da dove nasce e come si racconta una buona storia da brividi, in tutte le sue sfumature.
Il secondo evento si terrà dalle 17.15 alle 18.30 con Giorgio Scianna in dialogo con Fabio Giaretta.
Il terzo appuntamento è dalle 17.15 alle 18.30 con I CORTILI DEL CUORE, laboratorio di scrittura per bambini e bambine dagli 11 ai 13 anni con Micol Beltramini che guiderà i partecipanti nella creazione ragionata della loro guida turistica sentimentale, che comprenderà solo i luoghi più amati.
Paesaggi Letterari Junior è realizzato in collaborazione con gli Istituti Scolastici di Thiene
L’evento conclusivo
THIENE Scritti d’autore-Festival Paesaggi letterari si conclude nella serata all’Auditorium Città di Thiene Fonato giovedì 13 novembre 2025 alle ore 20.30.
Chiara Francini presenta il libro LE QUERCE NON FANNO LIMONI, editore RIZZOLI.
