Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Malo hanno notificato al titolare di un bar della zona un provvedimento di chiusura per 15 giorni, emesso dal Questore di Vicenza ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Alla base della decisione, una serie di gravi episodi che hanno messo a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il caso più eclatante risale al 21 agosto scorso, quando all’interno del locale si è verificata una violenta aggressione tra avventori. Secondo quanto accertato dai militari, due persone hanno aggredito un terzo soggetto che, prima dell’arrivo dei Carabinieri, si è dato alla fuga lasciando sul posto un coltello. Preoccupante anche il comportamento del gestore del bar, che ha assistito alla scena senza allertare le forze dell’ordine.

L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di criticità. Nei mesi precedenti, infatti, i Carabinieri sono intervenuti in diverse occasioni per situazioni di turbativa della quiete e sicurezza pubblica. Tali episodi, puntualmente documentati, sono stati alla base della proposta di chiusura avanzata all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Già nel 2023, durante un controllo effettuato con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, i militari avevano sorpreso un avventore in possesso di sostanze stupefacenti, successivamente denunciato per detenzione ai fini di spaccio.

L’ultimo provvedimento nasce anche da recenti controlli che hanno permesso di identificare all’interno del locale soggetti gravati da precedenti penali, alimentando una percezione di insicurezza tra i cittadini e un concreto rischio per l’ordine pubblico.

La chiusura temporanea del bar rappresenta, secondo quanto riferito dai Carabinieri, una misura necessaria per contrastare fenomeni di degrado e ristabilire un clima di legalità sul territorio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia