Il Manhattan Short Film Festival, l’unico festival cinematografico al mondo che proietta i suoi film “in contemporanea” in oltre 500 città e sei continenti, farà tappa al Teatro Comunale sabato 4 ottobre 2025.
Il pubblico avrà l’opportunità di assistere all’anteprima mondiale dei dieci cortometraggi finalisti e, grazie alla scheda di voto che sarà consegnata, potranno scegliere il Miglior Film e il Miglior Attore/Attrice.
I voti raccolti, qui e in tutte le città partecipanti nel mondo, verranno spediti via mail a New York dove, in base alle preferenze espresse nelle varie città, si decreteranno i vincitori.
I tre cortometraggi che otterranno l’oro, l’argento e il bronzo verranno annunciati e premiati il lunedì successivo.
Commenta l’assessore alla Cultura Ludovica Sartore: «Il Manhattan Short non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza interattiva che permetterà al pubblico non solo di essere spettatore, ma di diventare parte della giuria internazionale. Questo evento rappresenta una straordinaria opportunità per gli amanti del cinema di vedere film di alta qualità e di partecipare attivamente al successo di registi emergenti. Come sempre la cornice è quella suggestiva del teatro comunale, nel quale lo spettatore potrà gustare appieno le dieci proposte usufruendo anche dei sottotitoli in italiano. Siamo felici di continuare ad ospitare questo evento di grande richiamo e attendiamo tutti a teatro».
I film in concorso esploreranno una vasta gamma di temi contemporanei con un mix di dramma e commedia, trattando argomenti come la migrazione, la riconciliazione, il caro case, la genitorialità e il costo del silenzio. Non mancheranno storie sulle sfide del diventare adulti, con un tocco di fantasy e avventura.
Gli short sono Em & Selma Go Griffin Hunting (Stati Uniti d’America), Al Fresco (Spagna), Chasing The Party (Stati Uniti d’America), Paradise Man (Stati Uniti d’America), We Have Sinned Before You (Israele), I Have My Reasons (Regno Unito), Ovary-Acting (Norvegia, Regno Unito, Svezia), Beyond Silence (Paesi Bassi), Zodiac (Belgio) e Passarinho (Messico).
Manhattan Short Film Festival è un’occasione da non perdere per i cinefili e per chi vuole sperimentare una novità. La mission principale del festival è quella di permettere la diffusione di film altrimenti destinati ad essere visti da pochi intimi. Inoltre, spesso, attraverso gli occhi, le orecchie e le lenti di questi realizzatori di cortometraggi scorrono in sala le immagini di ciò che succede in realtà lontane e poco conosciute nel mondo presentate da una prospettiva assolutamente originale.
Grazie al successo e ai riconoscimenti ottenuti negli anni da molti dei nostri finalisti, tra cui varie nomination e vittorie agli Oscar e alla sua formula originale coinvolgente e unica, il Manhattan Short Film Festival è considerato oggi uno dei festival di cortometraggi più importanti al mondo.
Ingresso con biglietto unico di euro 5,00.
