A Velo d’Astico la raccolta differenziata è una pratica ormai consolidata, parte della vita quotidiana di molti cittadini. Eppure, c’è un’abitudine che continua a creare disagio e che, purtroppo, sta diventando sempre più frequente: quella di lasciare i rifiuti fuori dai cassonetti, specialmente quando li si trova pieni.

Un gesto che può sembrare banale o giustificabile con un “tanto lo fanno tutti” o “non c’è più spazio”, ma che in realtà ha conseguenze concrete e poco piacevoli per l’intera comunità.

L’amministrazione comunale, con un messaggio chiaro e diretto, ha voluto richiamare l’attenzione di tutti su questo problema. “Un rifiuto fuori dal cassonetto è un problema per tutti”, si legge nel post pubblicato nei giorni scorsi. E non è solo una questione di decoro urbano – anche se vedere sacchi abbandonati per terra non è certo un bel biglietto da visita per un paese come il nostro, immerso nella natura e noto per la sua tranquillità. Dietro ogni sacchetto lasciato dove non si dovrebbe, ci sono costi extra per il Comune, che deve intervenire con pulizie straordinarie. E quei costi, è bene ricordarlo, non cadono dal cielo: li paghiamo tutti noi, attraverso le tasse. Senza contare poi i problemi igienici, con il rischio che i rifiuti attirino animali, emanino cattivi odori e rendano certe zone poco vivibili. Ma cosa si può fare, allora, quando ci si trova davanti a un cassonetto pieno? La risposta è semplice, anche se richiede un piccolo sforzo in più: cercare un altro contenitore, attendere il giorno successivo per conferire i rifiuti, oppure segnalare la situazione agli uffici comunali, così che possano intervenire in modo tempestivo. Perché la verità è che la cura del nostro paese dipende anche e soprattutto da noi. Basta poco per fare la differenza: un gesto di responsabilità oggi evita un problema domani”.

L’invito, dunque, è quello di continuare a fare la raccolta differenziata con attenzione e rispetto, come già molti cittadini stanno facendo, e di ricordare sempre che ogni rifiuto abbandonato non è solo “fuori dal cassonetto”, ma anche fuori dalle regole della buona convivenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia