Un prestigioso riconoscimento per una lunga e brillante carriera al servizio dello Stato. Mercoledì 10 settembre scorso, presso il Comando della Legione Carabinieri “Veneto” di Padova, il Luogotenente Antonio Pio Tomaiuolo, attualmente Comandante della Stazione dei Carabinieri di Asiago, ha ricevuto la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, una delle più alte onorificenze destinate a Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate con almeno 50 anni di servizio.
A consegnare la decorazione è stato il Generale di Corpo d’Armata Pierangelo Iannotti, Comandante Interregionale “Vittorio Veneto”, alla presenza di autorità civili e militari, familiari e amici del Luogotenente. La medaglia, conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro della Difesa, rappresenta il simbolo della fedeltà, della disciplina e dell’impegno dimostrato nel tempo da chi veste l’uniforme con onore.
Originario della provincia di Foggia, il Luogotenente Tomaiuolo ha intrapreso la carriera nell’Arma dei Carabinieri nel 1992. Dopo il corso da allievo sottufficiale, ha prestato servizio inizialmente presso il Battaglione Carabinieri “Mestre”, per poi essere destinato, nel 1997, alla Stazione di Canove con l’incarico di Vice Comandante. Sei anni dopo, nel 2003, ne è diventato Comandante, ruolo ricoperto fino al 2021, anno in cui è stato trasferito ad Asiago dove oggi guida la locale Stazione Carabinieri con giurisdizione sui comuni di Asiago, Gallio e Foza. Stazioni dipendenti dalla compagnia di Thiene.
La Medaglia Mauriziana conferma il valore di una carriera condotta con dedizione e professionalità, in territori complessi e delicati come quelli dell’altopiano vicentino, in cui il Luogotenente Tomaiuolo è diventato un punto di riferimento per la cittadinanza e le istituzioni locali.
Un traguardo che celebra non solo il lungo servizio, ma anche l’impegno quotidiano al fianco dei cittadini, nella prevenzione, nella tutela della sicurezza pubblica e nella vicinanza al territorio.
