Marano Vicentino si dota di un nuovo Piano comunale delle Acque. Un primo documento è stato adottato dal Consiglio comunale lo scorso 8 settembre 2025, dando così via al processo che porterà alla sua versione definitiva dopo aver ricevuto le osservazioni da parte della cittadinanza.
Il documento è stato già presentato pubblicamente in auditorium lo scorso 10 settembre, quando l’ingegnera Anna Chiara Bixio, dello studio Nordest Ingegneria srl, ha descritto alla cittadinanza quanto riscontrato nei rilievi e le soluzioni proposte, con un relativo quadro di spesa.
Nel territorio del Comune di Marano Vicentino, infatti, sono state riscontrate un totale di otto criticità, in via Milano, zona Zanine, piazza Silva, via Capitello di Sopra e via Molette, via San Pietro, via Pasubio: luoghi in cui storicamente e anche negli ultimi anni, in occasione di eventi di estremo maltempo, si sono verificati allagamenti a strade, abitazioni o campi.
Per 30 giorni (a decorrere dal 19 settembre 2025), il Piano delle Acque resterà pubblicato sul sito del Comune di Marano Vicentino, alla pagina https://servizionline.comune.marano.vi.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20169. In questo tempo, cittadine e cittadini possono prendere visione della documentazione, e nei successivi 30 giorni potranno presentare delle osservazioni. Una copia cartacea della documentazione è anche disponibile per la visione presso l’ufficio Lavori pubblici.
Le osservazioni potranno essere presentate al Comune di Marano Vicentino in carta semplice o a mezzo del servizio postale, o tramite PEC all’indirizzo mail comune.marano.vi@pecveneto.it.
Scaduti i termini utili, saranno valutate le osservazioni pervenute e successivamente ci sarà l’approvazione definitiva in Consiglio comunale.
