Sabato 18 ottobre 2025 alle 17.30 la Sala riunioni della Biblioteca Civica ospiterà la presentazione dell’opera I libri e le montagne di Mario Rigoni Stern a cura dell’autore, Giuseppe Mendicino, in dialogo con Giulia Roncato.Commenta Ludovica Sartore, assessora alla Cultura e alla Biblioteca: “Crediamo nell’importanza di mantenere vivo il ricordo e soprattutto il pensiero di Rigoni Stern: la sua dedizione all’ambiente e l’amore per la pace, frutto della propria drammatica esperienza, sono di stringente attualità“.
Giuseppe Mendicino è scrittore e autore di vari libri su Mario Rigoni Stern ed è considerato il maggior esperto di Mario Rigoni Stern, oltre a essere molto noto per i suoi lavori su Joseph Conrad.
Tra le sue pubblicazioni Mario Rigoni Stern. Il coraggio di dire no (Einaudi, 2013), Mario Rigoni Stern. Vita, guerre, libri (Priuli e Verlucca, 2016), Portfolio alpino (Priuli e Verlucca, 2018), Nuto Revelli. Vita, guerre, libri (Priuli e Verlucca, 2019), Mario Rigoni Stern. Un ritratto (Laterza, 2021), Mario Rigoni Stern. Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura (Ronzani, 2022), Conrad. Una vita senza confini (Laterza, 2024). Nel 2022 ha curato la mostra Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern, presso il MUSE di Trento e nel 2023 la ristampa de Il campo rosso: cronaca di un’estate, 1946 di Giovanna Zangrandi, edito dal CAI. Nel 2024 ha contribuito alla mostra su Primo Levi e le montagne presso il Museo Nazionale della montagna di Torino. È socio accademico del GISM (Gruppo italiano scrittori di montagna), collabora con le riviste “Doppiozero” e “Meridiani Montagne”, con La Rivista del CAI e l’Enciclopedia Treccani.
Giulia Roncato è dottoranda all’università LUMSA di Roma con una tesi sulla narrativa di montagna, da Mario Rigoni Stern ai contemporanei.
Ingresso libero
