Thiene si prepara ad accogliere un progetto necessario e coraggioso. L’Associazione ALMA.THI, da anni attiva nella promozione della salute, della prevenzione e del benessere della persona, inaugura “Lost in Translation” venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, all’Auditorium Fonato. Una serata gratuita e aperta alla cittadinanza, con esperti e professionisti della salute, per fare chiarezza e offrire strumenti concreti in un’epoca in cui le definizioni di genere, identità e orientamento sessuale si stanno evolvendo con rapidità. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il cambiamento sociale porta con sé domande, fragilità e bisogni di ascolto che non possono essere lasciati senza risposta. “Lost in Translation” intende creare un luogo sicuro e inclusivo, in cui adolescenti e giovani adulti possano trovare orientamento e sostegno, ma anche famiglie, scuole e contesti educativi che desiderano nuove chiavi di lettura e strumenti relazionali adeguati. Durante l’appuntamento inaugurale, esperti, clinici e tecnici si confronteranno in un dialogo aperto e costruttivo per abbattere stigma e pregiudizi, promuovendo una cultura di prevenzione, rispetto e inclusione. Il progetto mette al centro il benessere psicologico delle persone e la costruzione di alleanze territoriali stabili, capaci di valorizzare le competenze esistenti e di intercettare precocemente i bisogni. “Lost in Translation” si tradurrà in un insieme di azioni concrete, pensate per offrire un sostegno reale, continuativo e profondamente umano. Il progetto prenderà forma innanzitutto attraverso sportelli di ascolto e percorsi di psicoterapia, individuali e di gruppo, rivolti a chi sta attraversando momenti di incertezza o vive interrogativi legati all’identità e all’orientamento sessuale. Saranno spazi protetti, guidati da professionisti qualificati, dove potersi raccontare, riconoscere e ritrovare equilibrio. Accanto a questi percorsi, offrirà momenti di confronto dedicati alle famiglie, per aiutarle a comprendere e sostenere i propri figli, superando timori, pregiudizi o incomprensioni. L’obiettivo è promuovere un dialogo aperto e rispettoso, che restituisca alle relazioni il loro valore più autentico: quello dell’ascolto reciproco. Non mancheranno incontri pubblici di sensibilizzazione e informazione, pensati per la cittadinanza e per gli operatori del territorio, con l’intento di costruire una cultura diffusa dell’inclusione, della prevenzione e del rispetto delle differenze. Infine, ALMA.THI intende creare una rete stabile di collaborazione con le istituzioni sanitarie, sociali e scolastiche, affinché ogni intervento possa essere tempestivo, condiviso e realmente integrato. Una sinergia che renda il progetto non solo un punto di riferimento per chi cerca risposte, ma anche un modello di comunità attenta, accogliente e consapevole. La scelta di partire da Thiene non è casuale: ALMA.THI conferma così il proprio impegno nel costruire comunità più consapevoli, capaci di riconoscere la complessità delle biografie e di accompagnare le persone nei passaggi delicati della crescita e dell’autodefinizione. “LOST IN TRANSLATION” è, in questo senso, un invito a tradurre le domande in ascolto, la confusione in percorsi di cura, l’isolamento in relazioni significative. L’ingresso è gratuito, con iscrizione a: almathi.eventi@gmail.com
