L’eccellenza enogastronomica made in Veneto all’interno di una delle più suggestive location. SaporDiVino torna il prossimo fine settimana, per la sua quarta edizione, nella prestigiosa Villa Castello di Thiene, dove sarà possibile degustare i prodotti di oltre 40 aziende venete, tra i magnifici spazi interni ed esterni del quattrocentesco Castello di Thiene,
messi a disposizione per la presentazione e promozione dei marchi e dei prodotti delle aziende, delle cantine e dei consorzi partecipanti.
Primo atto dell’evento, realizzato con il patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Thiene, della Confcommercio Mandamento di Thiene, della Pedemontana Vi e del Consorzio Vicenza E’, sarà alle 15 di sabato 24, con l’apertura ai visitatori. Mentre l’inaugurazione ufficiale avverrà tre ore dopo, alle 18, quando saranno presenti l’ideatore Albert Carollo e i rappresentanti delle Istituzioni, tra i quali l’Europarlamentare Mara Bizzotto e l’Assessore al Turismo della Regione Veneto Marino Finozzi. Sabato la chiusura è prevista per le 24, mentre domenica la rassegna sarà aperta dalle 14 alle 22.
“Abbiamo accettato anche quest’anno di collaborare con Sapordivino – spiega Franco Benvegnù, direttore dell’Ascom di Thiene – con l’augurio che diventi una manifestazione continuativa a Thiene. Ascom ha sostenuto la possibilità di preparare il territorio per questa manifestazione con l’attività dei ristoranti d’autore e la collaborazione con le cantine presenti con l’iniziativa “Sette Cene”, che si sono svolte dalla scorsa settimana fino a giovedi 22 nei vari ristoranti associati. Manifestazioni come Sapordivino sono fondamentali perché, come ha detto anche il sindaco Casarotto, servono a rilanciare la città”.
SaporDiVino è nata tre anni fa da un’idea di Carollo Eventi, giovane realtà imprenditoriale che si pone come obiettivo la promozione del territorio Veneto attraverso eventi enogastronomici che valorizzino le eccellenze di questa terra ricca di sapori e di meravigliosi luoghi inesplorati. E per promuovere le aziende del comparto vitivinicolo della nostra Regione. La manifestazione ospiterà i vini di oltre quaranta aziende e consorzi del settore vitivinicolo del Veneto, con una variazione sul tema grazie alla presenza anche di birra e distillati. In questa edizione nasce anche la collaborazione con “I Ristoranti d’Autore della Pedemontana”, per creare un connubio con l’attività gastronomica e vitivinicola delle eccellenze del Veneto. I ristoranti associati saranno infatti presenti durante la manifestazione per offrire assaggi delle loro migliori ricette, esaltandole con le degustazioni dei vini presenti.
L’ingresso unico costa 15 euro, con calice e tracolla portacalice in omaggio. La biglietteria presso il Castello di Thiene sarà aperta dalle 14 di sabato 24 maggio, e dalle 13 di domenica 25.
di redazione Thiene on line
