Un piccolo grande esempio di partecipazione e cultura attiva arriva dal Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Schio, che venerdì 24 ottobre darà ufficialmente il via al Cineforum Ragazzi 2025, un ciclo di tre proiezioni pensato e organizzato dai giovani per i loro coetanei, in collaborazione con Cineforum Altovicentino e con il supporto degli operatori di Radica.

Il progetto nasce dal desiderio espresso dai giovani consiglieri di proporre un’iniziativa culturale aperta a tutti (ed in particolare ai ragazzi tra gli 11 ed i 17 anni), scegliendo il cinema come spazio di incontro, confronto e socialità.

Un percorso che li ha visti impegnati nella scelta dei film, nella definizione della grafica promozionale e nella progettazione delle serate, con l’obiettivo di creare un’occasione di aggregazione intelligente e partecipata.

Commenta l’assessore alla cultura: «Sono stato piacevolmente sorpreso nel vedere il Consiglio Comunale dei Ragazzi coinvolto e interessato al mondo del cinema.  L’entusiasmo dei ragazzi ha contagiato gli organizzatori del Cineforum Alto Vicentino, felici di incontrare giovani interessati alla settima arte in un momento nel quale l’accesso ai film avviene, sempre più frequentemente, al di fuori delle sale cinematografiche.  Il Cineforum dei ragazzi è, dunque, un interessante segnale in controtendenza che attesta come “andare al cinema” è ancora percepito dai più giovani come un momento per creare trovarsi e per socializzare”.

Promosso dal Comune di Schio, il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze (CCRR) è un organismo di partecipazione giovanile per avvicinare i più giovani alla vita civica e alle istituzioni. E’ composto da studenti delle scuole secondarie di primo grado e rappresenta un luogo di confronto e di proposta, dove i ragazzi imparano a lavorare insieme, discutere idee, esprimere opinioni e proporre iniziative concrete per la città.

Negli ultimi mesi, grazie anche all’accompagnamento degli operatori di Radica, i consiglieri e le consigliere “juniores” hanno approfondito i temi legati alla cultura e al tempo libero, fino a dare forma a questo progetto pubblico.

Il programma del cineforum prevede tre appuntamenti al Cinema Pasubio, sempre alle ore 20.00:

  • Venerdì 24 ottobre: La leggenda di Ochi – un’avventura fantasy emozionante e ricca di magia.
  • Venerdì 21 novembre: Flow – Miglior film d’animazione agli Oscar 2025.
  • Venerdì 19 dicembre: Per te – una commedia drammatica che fa riflettere e sorridere.

Ogni proiezione sarà seguita da un breve momento di confronto per chi vorrà condividere impressioni e riflessioni sul film.

Il biglietto d’ingresso è di 5 euro per under 18 e 6 euro per over 18.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia