Streghe, zucche e fantasia invadono Schio con iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie. Dal 29 ottobre al 2 novembre la Città si prepara a vivere un Halloween pieno di iniziative, tra letture animate, laboratori creativi, giochi immersivi ed eventi all’aperto, che uniscono divertimento e creatività in un clima di festa diffusa.
Le attività sono promosse con il sostegno del Comune di Schio e realizzate in collaborazione con le realtà culturali e associative del territorio. «Anche quest’anno Schio propone un calendario di appuntamenti pensato per coinvolgere i più piccoli in attività educative e ricreative di qualità – sottolinea il vicesindaco -. L’intento è quello di offrire occasioni di incontro e socialità, valorizzando il lavoro di tante realtà del territorio che con passione e fantasia sanno creare eventi capaci di unire le famiglie e animare i nostri spazi cittadini».
Si parte mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre alla Ludoteca “La Casa delle Fate” di via Baratto, con i laboratori “Aspettando Halloween” dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni, che potranno dare libero sfogo alla creatività tra colori, forbici e carta per realizzare maschere e decorazioni a tema. Le attività, riservate ai soci della Ludoteca, si svolgeranno dalle 16.30 alle 18.00 su prenotazione.
Sempre giovedì 30 ottobre, la Biblioteca Civica “R. Bortoli” ospiterà alle 17, l’appuntamento “Che storie!”, con letture ad alta voce e laboratorio creativo curato da Roberta Baio. Il pomeriggio, dal titolo “Paura, mistero, coraggio”, è rivolto ai bambini dai sei anni in su e propone un percorso tra narrazione e fantasia per scoprire il lato più curioso e avventuroso di Halloween. L’iniziativa è gratuita, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Dal 30 ottobre al 2 novembre, la Ludoteca “La Casa delle Fate” proporrà inoltre l’Escape Room “Apocalisse Zombie”, un gioco immersivo per bambini, ragazzi e famiglie che invita a risolvere enigmi e indizi in un’avventura di gruppo della durata di 50 minuti. Un’esperienza che unisce logica, gioco di squadra e spirito d’avventura, su prenotazione per gruppi fino a sei persone.
Venerdì 31 ottobre sarà la giornata più intensa
Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.00, alla Ludoteca si terrà la “Festa di Halloween”, un appuntamento per bambini dai 3 ai 10 anni tra giochi, travestimenti e sorprese.
La serata, invece, sarà tutta da vivere in Piazza Falcone Borsellino, dove a partire dalle 20.00 l’Associazione Amici del Carnevale (A.D.C.) porterà in scena “Un Halloween un po’… carnevalesco”, un evento che unisce l’atmosfera spettrale di Halloween al clima gioioso del Carnevale. Luci, musica, costumi e tanta voglia di stare insieme renderanno la piazza il cuore di una grande festa per bambini e famiglie.
«Abbiamo voluto dare a Halloween un tocco diverso, più allegro e colorato – spiega il presidente dell’associazione A.D.C., Alessandro Veghini –. L’idea è quella di creare un momento di festa aperto a tutti, dove i bambini e le bambine possano divertirsi in modo spensierato e i genitori ritrovare quello spirito di comunità che caratterizza da sempre le nostre iniziative».
Stampa questa notizia





