Si stima oggi che in Italia vi siano circa 1.200.000 casi di demenza nella fascia di età uguale o superiore ai 65 anni (di cui 550-660 mila casi di Malattia di Alzheimer) e circa 24.000 casi di demenza ‘giovanile’ compresi nella fascia di età 35-64 anni. Complessivamente, se si considera che accanto a queste persone vivono circa 4 milioni di familiari, è possibile stimare che circa il 10% della popolazione italiana si trova ad affrontare questa condizione, definita dall’OMS una priorità mondiale di salute pubblica. “Numeri che ci ricordano – ha affermato il presidente dell’Iss Rocco Bellantone – che questo problema tocca tutte le famiglie. Oltre alla ricerca quindi, che anche in questo Istituto portiamo avanti, è fondamentale anche la sensibilizzazione sul tema. Per questo per la prima volta abbiamo aperto le porte dell’Istituto alla proiezione di un film, che è uno strumento potente, capace di toccare nel profondo e modificare la sensibilità del pubblico”.

L’impatto sui giovani caregiver

Il film ‘Per Te’ e la tavola rotonda

Ricerca e terapie: le sfide future

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia