Il liceo Corradini di Thiene è stato protagonista di due eventi di portata internazionale. Due le delegazioni, tra studenti e docenti, che nei giorni passati si sono recate a Roma e a Napoli. Nella Capitale al giubileo del mondo educativo che si è svolto dal 26 al 30 ottobre e nella città partenopea al summit Internazionale sull’Intelligenza Artificiale NextGenAI che si è svolto dall’8 al 13 ottobre.

La tappa romana. 4 giorni di laboratori dove gli studenti hanno lavorato insieme, proposto idee, condiviso emozioni, cucito, ballato, scritto parole e sentimenti. Il ministero dell’istruzione, con la presenza del ministro Valditara, e il dicastero per la cultura e l’educazione della Santa Sede hanno collaborato insieme per dare forma a queste giornate di crescita culturale e relazionale attraverso lo slogan ‘la scuola è vita’. Testimoni d’eccezione come l’astronauta Samantha Cristoforetti, la cantante Annalisa Minetti, l’atleta Andy Diaz ma anche gli amatissimi Benji e Fede hanno saputo dare spunti di riflessione per le attività di confronto che si sono succedute nei laboratori dai nomi suggestivi come Orizzonti, Dialoghi, Cammini, Elementi. Così le frasi come ‘l’educazione è speranza. Ci apre le porte per sognare” hanno permesso agli studenti di riflettere sulla loro vita e sul loro percorso personale. Non nasconde l’orgoglio la dirigente scolastica Marina Maino, che riporta l’emozione vissuta dai ‘suoi’ ragazzi quando hanno incontrato papa Leone XIV: “ lo hanno incontrato in sala Nervi giovedì 30 ottobre dicendo loro di essere la “generazione plus” perché così saranno ricordati, per aver portato qualcosa di più al mondo”, aggiunge ancora Marina Maino: ‘ha aperto il suo saluto con queste parole: ‘cari ragazzi, care ragazze, buongiorno. Che gioia incontrarvi. Grazie a voi. Ho atteso questo momento con grande emozione: la vostra compagnia, infatti, mi fa ricordare gli anni nei quali insegnavo matematica a giovani vivaci come voi. Vi ringrazio per aver risposto così, per essere qui oggi, per condividere le riflessioni e le speranze che, attraverso di voi, consegno ai nostri amici sparsi in tutto il mondo.”

Il summit a Napoli. “Un’altra delegazione del nostro liceo composta da 3 studenti e 1 docente ha partecipato al primo Summit Internazionale sull’Intelligenza Artificiale NextGenAI tenutosi nella splendida cornice della città di Napoli-spiega ancora la dirigente Maino-L’evento ha previsto seminari, in lingua inglese, presso il Regio Teatro San Carlo con ospiti provenienti da ogni parte del mondo; sono intervenuti docenti universitari, membri dell’Unione Europea ed esperti dal mondo del lavoro. Questi seminari che vedevano coinvolti docenti e studenti insieme avevano come tematica l’introduzione e lo sviluppo dell’IA nel mondo dell’educazione, affrontando rischi e possibilità ad essa collegati.
Un segno indelebile nel percorso formativo. “A prescindere dalla profondità degli argomenti trattati, c’è da sottolineare l’incredibile esperienza che hanno vissuto tutti partecipanti- conclude Marina Maino, dirigente del Corradini- gli studenti hanno avuto modo di interagire con pari internazionali, scambiarsi idee, progetti futuri, tessere relazioni che saranno sicuramente fondamentali nella loro vita. Gli stessi hanno sperimentato con mano la bellezza della collaborazione con gente, inizialmente sconosciuta, che mette a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze, di entusiasmo per giungere ad un esito comune. Il clima di serenità e di felicità respirato durante l’esperienza romana e partenopea rimarrà sicuramente impresso nei nostri ragazzi”.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia




