Cosa se ne fa l’uomo più ricco del mondo di tutti i soldi che ha? Ora che potrebbe incassarne come mai nessuno nella storia della finanzacome li spende i suoi soldi Elon Musk? Se l’è chiesto – tra milioni di altri essere umani – la BBC, che ha indagato un po’. Musk – scrive la BBC- insiste nel dire di condurre uno stile di vita poco glamour. Nel 2021 ha dichiarato di vivere in una casa in Texas del valore di 50.000 dollari. La sua ex compagna, con la quale ha due figli, ha dichiarato a Vanity Fair nel 2022 che non fa la vita stravagante e lussuosa che molti pensano: “Non vive come un miliardario. A volte vive al di sotto della soglia di povertà”, ha detto. Una volta, ha raccontato, si è rifiutato di comprare un materasso nuovo, nonostante il lato di lei avesse un buco.

Però Musk ha chiaramente degli hobby molto costosi: le auto uniche, tra cui una che può trasformarsi in un sottomarino, una collezione di jet privati del valore di diversi milioni di dollari, “e poi c’è stato quel piccolo sfizio nel 2022, quando ha acquistato Twitter per la modica cifra di 44 miliardi di dollari”, scrive la BBC.

In effetti, Musk ha venduto la proprietà al nipote di Wilder, Jordan Walker-Pearlman, dopo avergli concesso un prestito multimilionario per acquistarla. Ma poi nel giugno 2025, Musk ne riprese la proprietà, dopo che Walker-Pearlman, a quanto pare, era in ritardo con i pagamenti. Nel 2021, Musk ha twittato che la sua “casa principale” era una modesta casa prefabbricata che gli è costata circa 50.000 dollari, situata all’estremità meridionale del Texas, dove opera la sua compagnia aerospaziale SpaceX, un’area che è diventata ufficialmente una città chiamata Starbase. Nel corso degli anni si sono susseguite varie speculazioni sul fatto che Musk stia acquistando proprietà in tutti gli Stati Uniti, tuttavia la casa in Texas sembra essere l’unica casa ufficiale di sua proprietà personale.

Musk però spende molto sui beni mobili: le auto. Nella sua sterminata collezione c’è una Ford Model T, l’auto del XX secolo considerata il primo veicolo accessibile, che ha rivoluzionato l’industria automobilistica. Ma anche McLaren F1 del 1997, che ha incidentato e per la cui riparazione ha speso un sacco di soldi prima di venderla, e la Lotus Esprit del 1976 guidata da James Bond nel film “La spia che mi amava”. Nel film si trasformava in sottomarino.

Tra i jet privati della sua collezione figurano diversi modelli Gulfstream, costati decine di milioni di dollari ciascuno. Li usa per spostarsi tra le sedi di SpaceX e Tesla negli Stati Uniti, nonché per i viaggi internazionali.

Secondo i documenti normativi statunitensi, Musk ha donato miliardi di dollari in azioni a enti di beneficenza e ha promesso milioni di dollari per varie cause. Ma la sua filantropia è stata criticata. Il New York Times l’ha definita “casuale e in gran parte egoistica, e gli ha permesso di beneficiare di enormi agevolazioni fiscali”. Il New York Times ha esaminato le dichiarazioni dei redditi della fondazione, e ha scoperto che molte delle sue donazioni sono andate a organizzazioni legate a Musk stesso.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia