Nell’ambito delle pianificazioni dei trasferimenti disposte dalla Legione Carabinieri Veneto, nella giornata di oggi  la Stazione Carabinieri di Malo e il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Thiene hanno accolto i loro nuovi Comandanti, entrambi figure di comprovata esperienza maturata in anni di servizio sul territorio nazionale.

A guidare la Stazione di Malo sarà il Maresciallo Ordinario Fabrizio Filippo Palermo, 57 anni, originario della provincia di Caltanissetta e proveniente dalla Stazione di Valli del Pasubio, dove dal 2020 ricopriva l’incarico di Comandante. Entrato nell’Arma a soli 17 anni, diplomato, Palermo ha costruito una carriera lunga e articolata, iniziata come Carabiniere e proseguita fino alla promozione al grado di Maresciallo. Ha prestato servizio in diverse articolazioni territoriali dell’Arma nelle Legioni Calabria e Veneto, distinguendosi sempre per professionalità e impegno operativo.

Cambio di comando anche al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Thiene, dove subentra il Maresciallo Maggiore Valerio Maggiano, 48 anni, originario della provincia di Torino e proveniente proprio dalla Stazione di Malo, che ha diretto negli ultimi anni. Arruolato nell’Arma a 19 anni, laureato, Maggiano ha maturato una lunga esperienza operativa nelle Legioni Lombardia e Veneto, oltre che presso il COESPU (Centro di Eccellenza per le Stability Police Units) di Vicenza. Dal 2020 ha guidato con continuità la Stazione di Malo, garantendo costante presenza e vicinanza alla cittadinanza.

Nel corso dei rispettivi incarichi, entrambi i Comandanti si sono distinti per elevata professionalità e capacità di interpretare le esigenze di sicurezza delle comunità servite. La loro attività ha ribadito la centralità delle Stazioni Carabinieri quali presìdi di ascolto, accoglienza e legalità: punti di riferimento per la popolazione, luoghi di rassicurazione e osservatori privilegiati delle dinamiche sociali.

Ai nuovi Comandanti spetterà ora il compito di assicurare, nei territori di competenza, l’intero ventaglio dei servizi di polizia: dalla prevenzione generale alla conduzione delle indagini, in continuità con il ruolo fondamentale che l’Arma svolge quotidianamente a tutela del bene comune.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia