Dopo i momenti di tensione di mercoledì scorso, nei pressi della stazione degli autobus di Thiene, dove l’uscita da scuola si è trasformata in una vera e propria scena di violenza, è ancora caccia al gruppo di studenti che è stato coinvolto nella rissa ripresa da alcuni passanti con i telefonini e rapidamente diffusa sui social network. Le immagini hanno suscitato preoccupazione tra cittadini e famiglie, riaccendendo il dibattito sul ruolo educativo della scuola e della famiglia nella prevenzione dei comportamenti a rischio tra i più giovani.
A seguito dell’episodio, il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino ha deciso di potenziare il presidio dell’area con un’operazione straordinaria di controllo, affiancata dall’unità cinofila. Durante le verifiche sono state identificate diverse persone e sequestrata una modesta quantità di sostanze stupefacenti, confermando la costante attenzione delle forze dell’ordine verso le zone più critiche della città.
Il comandante del Consorzio NEVI, Filippo Colombara, ha sottolineato come la presenza della Polizia Locale in quell’area non sia mai episodica: «L’operazione rientra in un quadro più ampio di presidio e prevenzione che svolgiamo quotidianamente. La sicurezza dei cittadini, in particolare degli studenti, è una priorità. Oltre alle operazioni straordinarie, il nostro lavoro comprende pattugliamenti quotidiani e monitoraggio costante delle aree più sensibili, per creare un ambiente sicuro e deterrente verso comportamenti violenti o illeciti».
Colombara ha inoltre confermato che il presidio della stazione e delle zone circostanti proseguirà nei prossimi mesi, con un’attenzione continua alla prevenzione più che alla sola reazione agli episodi di cronaca.
Anche il Sindaco di Thiene è intervenuto sulla vicenda, esprimendo gratitudine verso la Polizia Locale: «Ringrazio il Comandante Colombara e tutti gli agenti per la costante attenzione al territorio e per il tempestivo intervento. La sicurezza dei cittadini, in particolare dei più giovani, è fondamentale, soprattutto in aree ad alta frequentazione come la stazione».
Il primo cittadino ha inoltre richiamato l’importanza della collaborazione educativa tra famiglie, scuole e istituzioni: «Questo episodio ci ricorda che la sfida educativa riguarda tutti. Continueremo a rafforzare i progetti di prevenzione e supporto rivolti ai ragazzi, affinché nessuno si senta solo e affinché comportamenti rischiosi possano essere intercettati prima che degenerino».
L’Amministrazione comunale conferma la volontà di lavorare assiduamente per mantenere Thiene un luogo sicuro, costruendo ogni giorno una comunità più attenta e consapevole.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia





