Manca poco alle elezioni regionali: domenica 23 e lunedì 24 novembre gli elettori veneti saranno chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione Veneto e i componenti del consiglio regionale.
La votazione avverrà utilizzando una scheda, sulla quale compaiono i nomi e i simboli dei cinque candidati alla presidenza e delle liste collegate. L’ordine dei candidati e delle liste è stato definito tramite sorteggio ufficiale, una procedura necessaria per garantire equità.
I cinque candidati alla presidenza sono: Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare), Giovanni Manildo (Centrosinistra), Fabio Bui (Popolari per il Veneto), Alberto Stefani (Centrodestra) e Riccardo Szumski (Resistere Veneto).
Quando si vota. Domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. Per accedere al seggio è necessario presentare: la tessera elettorale e un documento d’identità valido

Modalità di voto. La scheda può essere compilata in diversi modi:
-
tracciando un segno sia sul nome del candidato presidente sia sul simbolo di una lista collegata: il voto viene attribuito a entrambi.
-
tracciando un segno solo sul nome del candidato presidente: il voto viene attribuito solo al presidente.
-
tracciando un segno solo su una lista: il voto viene attribuito alla lista e automaticamente anche al candidato presidente collegato.
È possibile indicare fino a due preferenze per i candidati al consiglio regionale. Nel caso vengano espresse due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, altrimenti la seconda non viene considerata.
È inoltre ammesso il voto disgiunto, che permette di scegliere un candidato presidente e una lista non collegata a lui.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia




