La prima vera sferzata d’inverno è arrivata. Dalle Dolomiti all’Altopiano di Asiago, il risveglio di venerdì ha portato scenari da cartolina: 22 centimetri di neve sopra Chies d’Alpago, 12 al Falzarego, 5 a Faverghera sul Nevegal e, in quota sull’Altopiano, 10 centimetri a Cima XII. La colonnina di mercurio è scivolata ben sotto lo zero, con valori tra i –11 gradi in montagna e i –2 nelle zone di fondovalle. Il cielo, rimasto coperto per tutta la giornata di ieri, ha continuato a scaricare «modeste nevicate» che hanno mantenuto le temperature costantemente negative.
Il bollettino meteo emesso nelle ultime ore parla chiaro: stato di attenzione per nevicate in area montana, pedemontana e prealpina fino ai 500 metri. Un segnale che fa ben sperare gli appassionati di sci e i gestori degli impianti, che ora intravedono la possibilità di una stagione invernale al via con il botto.
L’inverno, insomma, ha deciso di fare sul serio.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia









