Un viaggio intimo, poetico e capace di toccare corde profonde: Fino alle Montagne, il film di Sophie Deraspe presentato al Toronto International Film Festival, approda ad Arsiero per una proiezione speciale aperta alla cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle 20.30, nella sede del Soccorso Alpino e Protezione Civile in via Nazioni Unite.

L’ingresso è libero.

La pellicola, definita da Globe and Mail come “una ventata d’aria fresca che rigenera lo spettatore”, accompagna il pubblico attraverso paesaggi maestosi e silenzi che diventano racconto, seguendo da vicino i protagonisti e il loro cammino fisico ed emotivo. Una storia che parla di sogni, partenze e ricominciamenti, elementi che appartengono da sempre alla cultura della montagna e alle comunità che la vivono. La scelta di proporre il film nella sede del Soccorso Alpino non è casuale: si tratta di un luogo simbolico, dove la montagna non è soltanto scenario ma quotidianità, responsabilità, impegno.

Una cornice che aggiunge valore a una visione che invita alla riflessione sul rapporto tra uomo e natura, sul sentirsi parte di un ambiente che chiede rispetto e consapevolezza. L’iniziativa è promossa con il supporto delle associazioni locali, che da anni lavorano per diffondere cultura e sensibilità ambientale. Una serata che unisce cinema, territorio e comunità, offrendo al pubblico dell’Alto Vicentino un’occasione per lasciarsi ispirare e ritrovare, almeno per il tempo di un film, il respiro ampio delle montagne.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia